L sede parigina della Casa d'aste Sotheby's organizza per la prima volta - il 5 ottobre 2010 - un'asta di Storia Naturale di circa 86 lotti selezionati per qualità e rarità provenienti da collezioni private europee e americane. Uno dei pezzi più spettacolari della seduta è un raro scheletro completo, lungo 33 piedi (circa dieci metri), di un Allosaurus, dinosauro carnivoro scoperto nel Wyoming, USA. Si tratta probabilmente di una femmina di dinosauro e la sua stima è per ora tenuta sotto riserbo, vista la difficoltà di valutare con la giusta approssimazione un mercato pareticolarmente sottile.
Gli Allosaurus, anche noti come T-Rex di epoca Giurassica, vivevano circa 155 - 145 milioni di anni fa e pesavano fino a 3 tonnellate; erano animali estremamente feroci, carnivori, con enormi e articolate fauci complete di 70 denti. Questi grandi scheletri di dinosauri raramente appaiono sul mercato. L'esemplare parigino è stato scientificamente studiato in accordo con l'Unesco da un team di paleontologi europei.
Nel 1997 Sotheby's fu la prima casa d'aste a organizzare una vendita analoga registrando il record price ancora imbattuto di 8,4 milioni di dollari per la vendita di «Sue», un Tirannosaurus Rex intatto alto 13 piedi (circa 4 metri) e lungo 42 (34 metri) completo di tutti i denti e con le vertebre intatte, oggi conservato presso il The Field Museum, di Chicago.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.