Freeman: «Sul set gioco con i lati peggiori di me»

da Giffoni Valle Piana (Salerno)

Non si diventa grandi interpreti per caso: «Se vuoi fare l'attore non devi mai scappare da te stesso, anzi devi conoscere le tue parti peggiori e giocare con loro». Parola di Martin Freeman, il Bilbo Baggins nei tre adattamenti de Lo Hobbit (su Sky Cinema dal 4 al 13 settembre il canale 304 sarà interamente dedicato ai film di tutta la saga del S ignore degli Anelli ) e protagonista dei televisivi Fargo e Sherlock di cui sono state appena diffuse le foto con Holmes e Watson in abiti vittoriani per l'attesa puntata speciale di Natale della quarta stagione: «Fare l'attore è divertimento, usare accenti non tuoi, indossare orecchie e piedi grandi ma nessun attore riesce a fare un grande ruolo senza metterci una piccola parte di se stesso». Così si è espresso il 43enne interprete inglese davanti alle centinaia di ragazzini che come ogni anno affollano il Giffoni Film Festival e pongono a tutti gli ospiti della manifestazione la classica domanda sui loro inizi: «Da piccolo - racconta - sognavo di far parte di una band e poi di diventare un calciatore ma ero spesso malato, i miei genitori erano divorziati e poi ho scoperto che sapevo essere divertente, riuscivo a far ridere. A 16 anni ho scelto di fare l'attore, una carriera difficile e avventurosa, in cui si rischia l'insuccesso e la povertà».

Cosa che non è accaduta a Freeman che ha già girato la commedia nera Fun house diretta da Glenn Ficarra e John Requa con Tina Fey e Billy Bob Thornton sul racconto delle giornate della reporter in Afghanistan e Pakistan mentre si appresta a partecipare all'atteso terzo capitolo della saga Captain America: Civil War : «È una parte piuttosto piccola - spiega - è un personaggio ambiguo che lavora per il governo statunitense».

E se alcune voci lo vogliono tra gli interpreti del nuovo film di Spielberg il Grande Gigante Gentile , Freeman si dice contento di aver potuto girare anche la seconda stagione della bella serie Fargo in cui interpreta il quieto e spietato Lester Nygaard: «Una delle cose più difficili per me che sono inglese è stata fare l'accento del Minnesota. Ma, anche se non ho ancora ucciso mia moglie, mi sento molto Nygaard».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica