Sport è integrazione con Nuovi Orizzonti. Picchi: "Così si valorizzano le differenze"

Il convegno oggi a Villasanta

Sport è integrazione con Nuovi Orizzonti. Picchi: "Così si valorizzano le differenze"
00:00 00:00

«Sport è Integrazione». È il titolo del convegno che oggi dalle ore 9,30 si tiene a Villasanta (MB) - presso Villa Camperio -: l'iniziativa si propone di esplorare e approfondire insieme ad esperti e protagonisti del mondo educativo, associativo e sportivo, il tema dell'integrazione di ragazzi che vivono in contesti di disagio socio-educativo, spesso caratterizzati da gravi difficoltà economiche, ragazzi che incontrano barriere fisiche e non, anche nell'accesso alle attività sportive di base, che potrebbero essere un'occasione di riscatto. In campo «Nuovi orizzonti», il comitato che nasce con l'obiettivo di portare al centro lo sport come strumento di integrazione. Una realtà voluta da Raffaele Mantegazza, ordinario di Pedagogia all'Università Bicocca, e da Davyd Andryiesh, campione paralimpico regionale di handbike. L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Regione, Provincia di Monza e Brianza e Comitato regionale paralimpico. Inoltre c'è la collaborazione con «Sport e Comunità», associazione benemerita del Coni, la cui iniziativa «Life No Drugs» farà tappa alle 12 a Villasanta.

Intanto, ieri mattina i rappresentati sono stati ricevuti a Palazzo Lombardia dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. «Il titolo del convegno - ha spiegato il sottosegretario - rappresenta un messaggio chiaro e necessario. Lo sport è un linguaggio universale, che unisce e valorizza le differenze.

Per Regione Lombardia, parlare di integrazione significa anche riconoscere che ciascuno di noi è, in fondo, diversamente abile: ognuno ha potenzialità e limiti diversi, a volte visibili a volte meno visibili. Ciò che fa la differenza è la capacità di tutti noi come istituzioni e come società in genere di valorizzare ogni talento, dando la capacità di esprimersi, partecipare, essere protagonista».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica