Agli Us Open Lorenzo è davvero magnifico

Musetti vola ai quarti travolgendo Munar in 3 set. La crisi è finita

Agli Us Open Lorenzo è davvero magnifico
00:00 00:00

Inarrestabile. Lorenzo Musetti è per la prima volta ai quarti di finale degli Us Open, che arrivano dopo quelli conquistati a Parigi e sognando un derby che la notte ha poi detto se non sia stato solo un sogno. Tre set a senso unico contro Jaume Munar (6-3, 6-0, 6-1), con una sola pausa nel terzo game del terzo set, quando il ragazzo di Carrara ha dovuto respingere tre palle break faticosamente a disposizione dello spagnolo. Ma è stato solo un momento: troppo vario ed efficace il gioco di Lorenzo contro lo stile monocorde dell'avversario (e pensare che i precedenti dicevano 4-1 per Munar, ma sembrano ormai altri tempi). Musetti insomma ha sfatato il tabù del cemento ed è sempre un giocatore più completo. E, soprattutto, è un giocatore diverso da tutti: è l'unico Top 10 che gioca il rovescio a una mano, e questa cosa sta diventando un'arma sempre più efficace contro chi conosce solo un modo di giocare a tennis.

Il divario è stato insomma imbarazzante, tutto si è risolto in 97 minuti, e vuoi vedere che da quella parte del tabellone l'Italia può fare davvero qualcosa di grande, perché l'altro quarto tra Auger-Aliassime e de Minaur restituirà un avversario alla portata: "Sono molto emozionato ha spiegato Lorenzo alla fine -, l'ultimo mese è stato terribile. Ero triste per il mio tennis, ho perso partite per un soffio, ma questo gioco è così: devi rimanere lì mentalmente, e sono fiero di quello che ho fatto. È questione di fiducia, di sensazioni: una settimana fa ero considerato uno non da cemento, oggi ho giocato il miglior tennis della mia vita".

Merito anche dei cambiamenti apportati al servizio proprio alla vigilia del torneo: "Non funzionava come volevo, sono orgoglioso del lavoro che ho fatto". Poi, il saluto in italiano, in attesa degli eventi: "Non vedo l'ora". In effetti anche noi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica