
Il sogno Mondiale dell'Italvolley femminile ricomincia da Bangkok, località che evoca ricordi d'oro visto che proprio qui la Nazionale ha conquistato la VNL 2024, in quello che fu il primo successo dell'era Velasco. Da oggi alle 12 (Rai2 e Dazn) si fa sul serio: dopo le tre vittorie nel girone, per le azzurre inizia la fase a eliminazione diretta. Di fronte ci sarà la Germania, seconda classificata nella Pool E. Le tedesche, decime nel ranking mondiale e allenate dal nostro Giulio Bregoli, hanno battuto Vietnam e Kenya nella prima fase, piegandosi al tie-break contro la Polonia. Avversario ostico, dunque, come sottolineato dal ct Velasco: "La Germania è una squadra forte, migliorata in ogni aspetto del gioco anche grazie all'ottimo lavoro di Giulio Bregoli. Sicuramente affronteremo delle difficoltà: il solo fatto di essere l'Italia non ti garantisce di vincere tutte le partite 3-0 o 3-1. L'importante è vincere, anche al tie-break e magari 32-30, come dico spesso alle ragazze. Dobbiamo essere forti nel cuore e nello spirito per sostenere il peso delle aspettative, ed essere pronti a giocare partite lunghe e ricche di insidie. La squadra (foto Federvolley) è molto concentrata, ritrovare subito il ritmo partita dopo qualche giorno di stop non sarà facile, ma queste ragazze mi hanno sorpreso più di una volta per la loro capacità di dare il massimo fin da subito. Vogliamo giocare bene e passare il turno".
Prosegue intanto l'avvicinamento al Mondiale per l'Italvolley maschile, che dopo il brutto infortunio occorso a Lavia deve fare i conti coi problemi fisici di Romanò e Gargiulo: risentimento
alla coscia sinistra per l'opposto, che rimarrà a riposo nel torneo di preparazione in Piemonte, mentre il centrale ha riportato una distorsione alla caviglia destra che lo costringerà a dare forfait per la rassegna iridata.