Se l'NBA si pone un obiettivo, lo raggiunge. Se l'NBA ha deciso che, nel progetto NBA Europe, vuole Milano e Roma come piazze a rappresentare l'Italia, le avrà. Sul fronte della Capitale è tutto ancora in fase embrionale, mentre su quello meneghino i rumors si scaldano. Nel giorno in cui a Milano i presidenti di Milan e Inter, Paolo Scaroni e Giuseppe Marotta, parlano e si preparano al primo derby da comproprietari dello stadio Giuseppe Meazza in San Siro, a New York il vice-commissioner dell'NBA stimola la curiosità.
Mark Tatum, intervenuto alla conferenza Dealmakers di Sports Business Journal, ha confermato le linee base del progetto NBA Europe: "Sarà come la Champions League, ma di basket. Quindi marchi come Real Madrid, Barcellona, Manchester City, Paris Saint-Germain e AC Milan che giocano a basket: è piuttosto allettante", spiegando che: "Non c'è ancora nulla di definitivo. Stiamo parlando con molti potenziali investitori. Questi erano esempi di potenziali partecipanti. Il mix sarà un insieme di squadre esistenti ai massimi livelli europei, club calcistici di riferimento oggi privi di squadre cestistiche e altri nati da zero".
È la prima volta che, pubblicamente, un dirigente NBA cita il nome dei rossoneri come possibile franchigia italiana, confermando quindi le voci delle passate settimane che vedevano le proprietà di Milan (RedBird, con Gerry Cardinale che ha già avuto modo di dialogare con il Commissioner Adam Silver) e anche Inter (Brookfield) coinvolte attivamente in questo ambizioso, rivoluzionario ma ancora nebuloso progetto.
E l'Olimpia Milano? L'EA7 non è mai stata citata, ma è nelle discussioni dell'NBA, ricordando che è tra i club fondatori di Eurolega (Licenza A) e avrebbe un contratto firmato con IMG (partner commerciale) sino al 2035-36, con clausola d'uscita.
Tutto è ancora in divenire: il 2027 è indicato come anno dell'inaugurazione della nuova Lega, ma già a giugno 2026 si avrà uno scenario più delineato. L'NBA vuole Milano e l'avrà; se l'Olimpia dovesse restare nel matrimonio con l'Eurolega, allora quelli che oggi sono rumors potrebbero diventare realtà, con Milan e Inter sempre più padrone sotto la Madonnina.