Se per i tifosi italiani è il momento della svolta: tifare il pilota, non l'auto

Kimi, che occasione: è una pista dove la Mercedes vola. Ferraristi, che tensione

Se per i tifosi italiani è il momento della svolta: tifare il pilota, non l'auto
00:00 00:00

Potrebbe essere il weekend della svolta. A Las Vegas può capitare. Se azzecchi la giocata giusta ti metti a posto per la vita. Se ne sbagli una dietro l'altra rischi di dover ripartire dal via, magari passando pure dalla prigione. A complicare tutto potrebbe arrivare anche la pioggia che nei giorni scorsi è stata implacabile e le previsioni segnalano in arrivo anche per il weekend che qui è anticipato rispetto all'Europa, per via del fuso. La gara scatta a mezzanotte di sabato, le cinque del mattino in Italia. È la terzultima di un campionato dove Lando Norris cerca il colpo del ko con 24 punti di vantaggio sul compagno McLaren Oscar Piastri e 49 su Max Verstappen che non siede certo al tavolo con le carte migliori. La svolta mondiale, con 83 punti ancora in palio, è nascosta in fondo alla Strip dove un anno fa Albon toccò i 368 orari, la velocità più alta della stagione.

Ma la svolta potrebbe arrivare anche per i tifosi italiani per i quali è arrivato il momento di provare a puntare sull'uomo e non sulla macchina, su Kimi Antonelli e non sulla Ferrari. Il baby della Mercedes, alla 22esima gara della sua vita, dopo il podio brasiliano è andato a gasarsi un po' a Torino da Jannik Sinner. L'anno scorso il freddo di Las Vegas fece volare Russell e Kimi sa di poter avere in mano l'asso con cui far saltare il banco. Lui ama i cittadini, adora il bagnato, si esalta quando arriva su una pista nuova e, dopo San Paolo, ha fatto il pieno di fiducia. "L'anno scorso per il team è andata benissimo, quindi spero di andare ancora forte", ha detto nei giorni scorsi. Dopo il mondiale endurance firmato da Giovinazzi e Pier Guidi non sarebbe male rivedere un pilota italiano sul podio anche in Formula 1 se non addirittura colmare quel vuoto di vittoria che manca dal Gran premio della Malesia 2006 con Fisichella.

Las Vegas, comunque, è una pista che piace anche a Charles Leclerc, uno che tra i muretti sa come fare la differenza. Per lui e Lewis Hamilton sarà un fine settimana particolare dopo le dichiarazioni del presidente Elkann che ha detto loro di "pensare a guidare e non a parlare". Sono nell'occhio del ciclone John. È certamente meglio se riusciranno a non commettere errori su una pista dove basta poco per finire a muro. Senza contare che ogni loro parola sarà ascoltata e riascoltata.

Non possono sbagliare nulla.

Tv: Domani libere 1 ore 1,30, Libere 2 alle 5, sabato libere 3 1,30 e qualifiche ore 5; domenica Gp alle 5 (Sky Sport F1, Now Tv). Differita su TV8 qualifiche sabato alle 14 e Gp domenica ore 14.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica