Sarà la «notte bianca dello stadio», il 3 settembre, con percorsi guidati nei luoghi solitamente inaccessibili di San Siro, come gli spogliatoi di Milan e Inter. È una delle iniziative organizzate dal Consorzio San Siro Duemila per promuovere il Museo dello stadio Meazza, lunico in Italia ospitato in un impianto sportivo. A partire dal giorno successivo alla «notte bianca» che inaugurerà la due giorni dedicata alla sport organizzata dal Comune di Milano per il 4 e 5 settembre, partirà poi un concorso aperto a designer e creativi per disegnare il nuovo luogo del museo e del tour allinterno dello stadio. Visitato da circa 100mila persone lanno, come ha ricordato la responsabile Simona Trovati, il museo con i cimeli di Milan e Inter attira soprattutto turisti stranieri, contribuendo a fare del Meazza il quarto luogo più visitato della città.
Per favorirne la conoscenza anche da parte dei milanesi, ad agosto lingresso al Museo e il tour dello stadio costeranno solo un euro per i titolari di abbonamenti mensili e annuali Atm. Iniziative «molto importanti», ha commentato lassessore allo Sport, Alan Rizzi, che si richiamo agli obiettivi di «valorizzazione» dello stadio propri anche del Comune.Stadio aperto a tutti Una notte bianca alla scoperta di San Siro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.