Roma - Dal primo gennaio via agli aumenti dei biglietti dei treni cosiddetti di fascia alta. Gli adeguamenti, informa una nota delle Fs, saranno del 15%, "un incremento coerente con quanto previsto nel piano industriale di Ferrovie dello Stato" e riguardano soltanto i biglietti dei treni Alta Velocità, Eurostar, Eurostar City e Tbiz. Il provvedimento interesserà soltanto il 3% dei viaggiatori che ogni giorno prendono il treno mentre resteranno invariate le tariffe per i treni dei pendolari, sottolinea Fs. Il nuovo prezzo dei treni di fascia alta, per la cui effettuazione Trenitalia non riceve alcun contributo pubblico, sarà ridotto del 5% se l'acquisto verrà effettuato via internet (sul sito www.ferroviedellostato.it, al call center 892021 e nelle agenzie di viaggio con modalità ticketless).
Pur con questo adeguamento i prezzi dei treni italiani di fascia alta "si manterranno inferiori da un minimo del 50 per cento fino a oltre il 140 per cento, rispetto a quelli francesi (Tgv) e tedeschi (Ice). Tutto ciò nonostante la qualità dei servizi offerti in questo settore dalle tre compagnie di trasporto, secondo l’Uic, l’Unione internazionale delle ferrovie sia pressoché allineata", sottolinea Fs.Stangata sugli Eurostar: più cari del 15%
Con l'anno nuovo scatta il rincaro per i treni più veloci. Per chi compra i biglietti online il rincaro sarà ridotto del 5%. Le Fs: "I prezzi si restano inferiori a quelli francesi e tedeschi"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.