Gli americani consumano a basso costo: convinti che leconomia sia ancora in recessione effettuano acquisti mirati e quasi esclusivamente a prezzi scontati, penalizzando di conseguenza i marchi della moda come Abercrombie & Fitch e Gap, che accusano in agosto una contrazione delle vendite pari rispettivamente al 29% e al 3%. Non se la passano meglio le catene del lusso Saks e Neiman Marcus, con flessioni degli acquisti del 19,6% e del 16,6%. In controtendenza i grandi magazzini che offrono prodotti a prezzi scontati come Kohl, Costco e OldNavy, marchio economico di Gap. Complessivamente lo scorso mese le vendite delle maggiori catene si sono contratte del 2,3%, 12° calo consecutivo ma, allo stesso tempo, migliore risultato da settembre 2008.
A condizionare le abitudini di acquisto degli americani sono anche le persistenti difficoltà del mercato del lavoro: le richieste settimanali per i sussidi sono scese (-4mila a 570mila) ma continuano a viaggiare su un livello elevato. Oggi il dipartimento del Lavoro renderà noti i dati ufficiali di agosto: gli analisti si attendono un aumento del tasso di disoccupazione al 9,5% con 225mila posti di lavoro persi.Stati Uniti I consumatori continuano a non spendere
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.