Stop ai mezzi inquinanti. Il Comune applicherà il piano regionale che prevede il fermo dei veicoli più inquinanti. In campo i vigili per far rispettare il provvedimento. Per favorire luso del mezzo pubblico, il Comune ha deciso di escludere dal blocco alcune strade in corrispondenza dei maggiori parcheggi di interscambio - Caterina da Forlì, Romolo e Crescenzago - e consentire laccesso degli espositori a Fiera Milano City per le manifestazioni. «Il Comune vuole favorire chi entra in città e decide di lasciare lauto in parcheggio per usare il mezzo pubblico ha detto lassessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci . Il provvedimento regionale si associa a Ecopass e dà un ulteriore contributo alla riduzione del traffico e al miglioramento della qualità dellaria in unottica di collaborazione tra enti». Il piano regionale prevede il fermo degli autoveicoli benzina e diesel Euro 0 e diesel Euro 1, ciclomotori e moto a due tempi Euro 0, dal 15 ottobre al 15 aprile 2009.
Il blocco sarà in vigore dal lunedi al venerdì (escluse anche le giornate festive infrasettimanali), dalle 7.30 alle 19.30 e coinvolgerà oltre 500 mila mezzi. Rispetto alla passata stagione invernale il fermo sarà applicato anche alle strade provinciali.Stop a 500mila veicoli inquinanti valido anche sulle provinciali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.