Al Naviglio che collega Milano allAdda e al lago di Como è dedicata la mostra «La Martesana 1958-60», inaugurata oggi al Circolo Culturale Bertolt Brecht. La rassegna, inserita nellambito della decima edizione del Mondo Urbano e dedicata proprio al rapporto tra la città di Milano e le sue acque, propone fino al 17 marzo lo sguardo che il fotografo Enrico Cattaneo ha posato sul Naviglio della Martesana.
Il rapporto tra la città e questa importante via dacqua è documentato attraverso le immagini realizzate dal fotografo tra il 1958 e il 1960, che nel capoluogo lombardo vive e lavora. Protagonista la Martesana, che ha origine dallAdda, nei pressi del Castello di Trezzo, e prende il nome dal contado che attraversa per giungere a Milano fino alla «Cassina de Pomm», antico albergo o osteria.
Storia e segreti della Martesana negli «scatti» di Enrico Cattaneo
In mostra da oggi le istantanee del fotografo milanese
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.