E cinque. Gli investigatori della sezione «minori e violenze sessuali» della squadra mobile, coordinata dal vice questore aggiunto Alessandra Simone, ha chiuso definitivamente il cerchio nellindagine sui fatti del Capodanno 2009. Quando cinque muratori egiziani (tutti regolari) approfittando della folla dei festeggiamenti seguiti alla mezzanotte in piazza del Cannone, si resero responsabili, a vario titolo, di concorso in violenza sessuale e rapina a due gruppi di donne: tre sarde (madre, figlia poco più che 20enne e amica di questultima) e altre due ragazze. Nei giorni scorsi i poliziotti, infatti, hanno arrestato lultima pedina mancante del gruppo di balordi, legiziano 30enne Abou Radi Allaa. Luomo, che «mancava allappello» nonostante fosse stato riconosciuto dalle vittime e identificato dagli investigatori (il suo ordine di cattura risale allo scorso novembre) è stato preso al suo arrivo in Italia dopo un lungo soggiorno in Egitto dove, nel frattempo, si è sposato con una connazionale.
Ora in galera, insieme a lui, ci sono i primi due arrestati, gli egiziani finiti in manette il 4 marzo scorso: Ibrahim Mohamed Rafat, 33 anni e Abd El Alim, 30enne, anche loro muratori. Restano solo indagati a piede libero, seppur con le stesse accuse, altri due egiziani, un maggiorenne e un minore. Questi ultimi non vennero riconosciuti dalle loro vittime che, aggredite di spalle e buttate a terra, non li videro mai in faccia.
Stupro di gruppo, scatta lultimo arresto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.