È previsto per domani il cda di Telecom Italia che permetterà allamministratore delegato Franco Bernabé di illustrare i punti chiave del piano strategico a cui sta lavorando. A Milano arriveranno anche Cesar Alierta, presidente di Telefonica e Julio Linares, numero uno operativo della società spagnola. I conti, il bilancio desercizio 2007, saranno invece allordine del giorno della riunione del cda anticipato al 6 marzo. Per quella data, inoltre, le linee guida e le future strategie del gruppo a cui Bernabè sta lavorando potrebbero aver preso la forma di un piano. Tra i nodi da sciogliere cè il possibile scorporo della rete di Telecom Italia. Sono ancora aperte tutte le opzioni: dalla separazione solo gestionale a quella finanziaria. Oltretutto, la caduta del governo ha bloccato la legge Gentiloni che avrebbe conferito allAuthority maggiori poteri a riguardo. Sulle prospettive industriali e di sviluppo del gruppo, sui piani di investimento e sul futuro della rete, i sindacati e i vertici di Telecom si incontreranno a Roma il prossimo 15 febbraio. I sindacati hanno anche chiesto a Bernabé di esaminare la situazione di circa 1.
500 occupati dei call center che vorrebbero fare un maggior numero di ore per guadagnare più dei 500-600 euro mensili attuali. «Vogliamo un lavoro dignitoso, per arrivare a fine mese», comincia così la lettera aperta inviata a Bernabè che si conclude con le firme dei 1.500 giovani operatori.Telecom, domani cda sul piano strategico Ci sarà anche Alierta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.