Tendenza L’abuso di anti-dolorifici, come il Doctor House

Nel 2008 il «New York Times» raccontava già come, molti soldati tornati a casa dal fronte in Irak e Afghanistan, abusassero di alcol e droghe, nel senso di medicinali da prescrizione, come gli anti-dolorifici. Lo stesso tipo di dipendenza sviluppata dal celebre protagonista della serie televisiva «Doctor House». Per i militari di ritorno dai teatri di combattimento, la ragione ha spesso un nome: sindrome da stress post-traumatico. Un’inchiesta del 2007 dell’emittente televisiva «Cbs» metteva in luce come l’abuso di alcol e droghe sia legato all’aumento dei suicidi tra le fila dei veterani. Alcune ricerche americane hanno dimostrato che le probabilità di sviluppare problemi mentali aumenti con l’esposizione a intense esperienze di combattimento. Uno studio della Rand Corp.

provava che uno su cinque veterani di ritorno dall’Irak o dall’Afghanistan soffriva di stress da post combattimento o depressione e che le persone con questo tipo di problema avevano sviluppato un’abitudine all’alcol e all’abuso di medicinali. Spesso succede perché i militari temono di uscire allo scoperto e di mettere a rischio la carriera chiedendo aiuto al personale medico.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica