Atp Finals "contro" la tradizione: la novità del calendario e quando gioca Sinner

Dal momento che ancora non si conosce il nome dell'ultimo qualificato tra Musetti e Auger-Aliassime, la direzione delle Atp Finals ha deciso di cambiare formula: ecco cosa succede quest'anno

Atp Finals "contro" la tradizione: la novità del calendario e quando gioca Sinner
00:00 00:00

Poche ore e si entra nel vivo delle Atp Finals, il torneo conclusivo della stagione agonistica che mette di fronte i migliori otto tennisti del mondo, ossia quelli che hanno più punti nel ranking Atp. Si comincia domenica 9 novembre con la prima gara del singolare tra Carlos Alcaraz e Alex De Minaur mentre il debutto di Jannik Sinner è previsto per lunedì 10 novembre. In questa edizione 2025, però, c'è una prima volta assoluta.

Qual è l'anomalia

In questo momento, infatti, bisogna conoscere il destino del nostro Lorenzo Musetti, attuale numero 9 del ranking e di conseguenza escluso dalle Finals. Sabato pomeriggio alle ore 16, però, c'è l'attesissima finale dell'Atp 250 di Atene tra il carrarino e Novak Djokovic. In caso di vittoria, Lorenzo si qualificherebbe per le Atp Finals strappando il pass per Torino mentre, in caso di sconfitta, il qualificato sarebbe il canadese Felix Auger-Aliassime. Ebbene, quest'anno per la prima volta a causa di questa incertezza si andrà contro la tradizione e dunque le due partite dello stesso girone si giocheranno in giorni differenti.

Quando gioca Sinner

Infatti, domenica 9 novembre oltre ad Alcaraz-De Minaur inseriti nel girone in onore di Jimmy Connors, in serata si disputerà la gara tra Alexander Zverev e Ben Shelton. Per attendere l'ultimo qualificato, dunque, Jannik Sinner giocherà lunedì 10 novembre nella sessione serale proprio con uno tra Musetti e Auger-Aliassime. Solitamente, due gare dello stesso gruppo si giocano nella stessa giornata ma non in questa edizione perché così, i giocatori impegnati ad Atene, avranno un giorno per riposare senza essere costretti a scendere in campo subito dopo aver messo piede a Torino. Potenzialmente, ma ormai è un'ipotesi alquanto remota, Novak Djkovic potrebbe decidere all'ultimo momento di non partecipare lasciando il suo posto vuoto e, a quel punto, l'inserimento automatico sia di Musetti che di Auger-Aliassime.

Il calendario completo

Per completezza di informazioni, il calendario delle Atp Finals prevede le gare del round robin da domenica a venerdì divise in sessioni diurne e serali (un singolare di giorno e uno la sera), sabato 15 novembre sono

previste le semifinali e domenica 16 novembre la finalissima che decreterà chi tra Sinner e Alcaraz finirà l'anno da primo in classifica (ma potrebbe avvenire anche prima in caso di eliminazione di uno dei due dai gironi).

tabellone Finals

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica