Atp Pechino, Sinner-Tien vale il titolo: chi è l’avversario e quando si gioca la finale

Mercoledì l'atto finale dell'Atp 500 di Pechino tra Sinner e Tien: cosa c'è da sapere sull'avversario, quali sono le condizioni fisiche dell'altoatesino e dove vedere la gara in tv

Atp Pechino, Sinner-Tien vale il titolo: chi è l’avversario e quando si gioca la finale
00:00 00:00

Jannik Sinner ha centrato la sua terza finale consecutiva all'Atp 500 di Pechino grazie alla vittoria in tre set contro l'australiano Alex De Minaur. Adesso, però, ha scoperto anche il nome del suo avversario: si tratta dell'americano Learner Tien, numero 52 del ranking Atp, che ha avuto la meglio contro il russo Daniil Medvedev costretto al ritiro al terzo set quando era sotto 4-0. La finalissima si disputerà mercoledì 1° ottobre.

Chi è Tien

Il giovanissimo 19enne nato a Irvine, in California, considera il rovescio il suo colpo migliore e la superficie preferita è il cemento. Nella sua fin qui breve carriera è nella Top 200 nell'agosto 2024, nella Top 100 nel gennaio 2025 e nella Top 50 nell'agosto 2025 piazzandosi al 48° posto, il massimo fino a questo momento e diventando il più giovane americano nella top 50 dai tempi di Roddick nel 2002. La vittoria contro Medvedev agli Australian Open di quest'anno è storica dal momento che è diventato il più giovane a sconfiggere un giocatore tra i primi cinque del mondo in quell'evento. La vittoria più importante l'ha ottenuta contro Alex Zverev, attuale numero tre, raggiungendo i quarti di finale di Acapulco 2025. Da ricordare anche la vittoria contro il connazionale Ben Shelton a Maiorca nel 2025.

I precedenti con Sinner

Non c'è mai stato nessun confronto tra Sinner e Tien, mercoledì si ritroveranno di fronte per la prima volta. Jannik, dopo la vittoria in semifinale, ha rassicurato tutto sul proprio stato di forma. "Niente di grave. Ho avuto solo un po' di diarrea negli ultimi due giorni. Ho perso un po' di liquidi, ma mi sento bene. C'era anche un po' di tensione. Il mix di tensione e gli ultimi due giorni non sono stati facili. Ma sì, mi sento bene. Nessuna preoccupazione per domani. È tutto sicuro", ha dichiarato. Il numero due del tennis mondiale ha sottolineato quanto sia importante il torneo di Pechino. "È un posto speciale, davvero speciale. Sì, ci vuole molto impegno, ci sono molte partite difficili come abbiamo visto oggi. Sono ancora più felice di giocare di nuovo qui la finale. Ogni anno è diverso. Sono molto felice. Vediamo cosa ci aspetta domani".

Quando e dove vedere la gara

Come detto, l'ultimo atto del torneo singolare maschile dell'Atp 500 di Pechino si giocherà mercoledì 1° ottobre alle 8 italiane:

la gara si potrà seguire in diretta tv sui canali Sky (Sky Sport Uno), in streaming su Sky Go e Now Tv. Il Giornale seguirà l'evento con la diretta testuale e le fasi salienti di ogni game con il punteggio in tempo reale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica