Sinner sbanca Parigi: vince il titolo e torna numero 1 del mondo

Con una prova superba, Jannik Sinner vince anche il Masters 1000 di Parigi contro Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4, 7-6: lunedì torna numero 1 del mondo scavalcando Carlos Alcaraz

Sinner sbanca Parigi: vince il titolo e torna numero 1 del mondo
00:00 00:00

Jannik Sinner non perde, anzi raddoppia: non solo vince per la prima volta il Masters 1000 di Parigi ma torna numero uno del mondo molto tempo prima rispetto alle sue stesse previsioni. La gara contro Felix Auger-Aliassime è stata vinta 6-4, 7-6 in quasi due ore di gioco dove, ancora una volta, ha mostrato solidità e gestione dei momenti difficili.

Un primo set comandato, nel secondo l'avversario è salito di livello concedendo pochissimo ma l'altoatesino è stato sempre impeccabile nei momenti decisivi come il tie-break. In due settimane, in modo fenomenale, Sinner vince a Vienna e Parigi.

Sinner: "Contento di tornare numero 1"

"È stato un torneo incredibile, siamo arrivati qua con un po' di dubbi ma volevo giocare a Parigi e mettermi in gioco. Ho avuto un po' di fortuna ad aver fatto due partite abbastanza veloci, ogni giorno è diverso dall'altro. La vittoria di questo torneo significa molto per me e il mio staff, ci sarà Torino ma a prescindere di come andrà lì siamo super contenti", spiega Sinner ai microfoni di SkySport. Alla domanda sull'essere tornato numero uno del ranking Atp, Jannik sottolinea che è "importante sì, un risultato incredibile pensando a cosa è successo quest'anno". Infine un pensiero all'amico Musetti. "Speriamo che Lorenzo riesca a esserci a Torino, sarebbe importante avere due giocatori italiani alle Atp Finals. Sono contento di tornare numero uno anche se non sappiamo per quanto tempo".

Le parole di Sinner alla cerimonia di premiazione

"Scusate se non parlo francese. Felix, è stata una bellissima settimana, so che avessi tanta pressione e spero che questo sforzo di aiuti a giocare a Torino. Sei una delle persone più squisite del circuito, se continuerai a giocare così avrai tanti trofei, ti auguro il meglio per il resto della tua carriera", dichiara Sinner subito dopo la cerimonia di premiazione spendendo parole d'elogio anche per il suo avversario. "Grazie al mio team, una corsa negli ultimi due mesi e noi cerchiamo sempre di migliorare, sono contento di condividerla con voi", aggiunge l'altoatesino rivolto al suo box.

cerimonia di premiazione

Sinner: "Un anno incredibile"

una cosa enorme, una finale intensa, sapevamo tutti e due cosa ci fosse in palio. Sono estremamente contento, gli ultimi due mesi sono stati pazzeschi, ho cercato di migliorare come giocatore e questo mi rende felice. È stato un anno incredibile, non importa cosa accadrà a Torino", dichiara Sinner a fine gara. "Partita difficile, lui ha servito bene, non ho avuto tante chance di break. Bisogna sfruttare le chance che si hanno come il mini-break nel tie-break, sono estremamente soddisfatto", conclude.

 

Sinner vince il Masters 1000 di Parigi

Tie-break: il primo punto è sul servizio del canadese, poi Sinner recupera e si porta 2-1 con i due turni di servizio consecutivi giocati in maniera molto solida. Arriva una prima svolta, mini-break per Jannik che va 3-2: con un dritto eccellente va 4-2 e si va al cambio di campo. Ancora una volta senza rischi Sinner fa tutto perfettamente, 5-2. Auger-Aliassime al servizio accorcia con la prima, 5-3, e poi bravo nuovamente con la prima, 5-4. L'altoatesino, però, adesso serve per il match: una prima eccellente vale il 6-4, due match point. Chiude alla grande, lungolinea di rovescio, finisce in gloria 7-6!!

12° game: Jannik serve per portare la gara al tie-break, 40-0 con tre punti perfetti e uno più bello dell'altro. Arriva il tie-break.

11° game: Auger-Aliassime al servizio è molto preciso e solido, si porta 40-0 con la prima di servizio e va 6-5.

10° game: Sinner serve per rimanere nel set e dopo un iniziale 0-15 risponde bene e mette in campo un ace per il 30-15. Lo smash vale il 40-15 ma poi due errori, tra cui un doppio fallo, portano il punteggio sul 40-40. Il canadese sbaglia con il dritto, poi Jannik ottiene il 5-5.

9° game: il canadese mette in campo ottime prime palle ma poi sotto pressione sbaglia, si passa da 30-0 a 30-30. Poi una gran prima vale il 40-30 e poi l'ace per il 5-4.

8° game: stavolta un turno agevole di servizio per Sinner che vola 40-0 e chiude il game, grande equilibrio sul 4-4.

7° game: un grande Sinner ottiene i primi due punti con il canadese alla battuta, 0-30, poi una grande risposta di Auger-Aliassime vale il 15-30 ma poi perde il controllo con il dritto, 15-40 e due palle break per Jannik. La prima si perde sul fondo (30-40) così come la seconda, parità. Doppio fallo in un momento molto delicato, terza palla break del game per l'altoatesino ma poi l'ace la cancella, nuovo 40-40. Alla fine il canadese gioca bene e chiude il game, 4-3.

6° game: Primo doppio fallo della gara per Sinner, da 30-0 a 30-30 e il canadese che si carica. Una palla corta eccellente vale il 40-30 e poi arriva il 3-3.

5° game: Auger-Aliassime inizia con un serve and volley, uno scambio intenso e prolungato viene vinto da Sinner (15-15), una gran risposta di Jannik costringe il canadese all'errore (15-30) ma poi a sbaglire è Sinner (30-30). Un ace vale il 40-30 poi Sinner sbaglia sotto rete, 3-2.

4° game: Jannik alla battuta è sempre molto solido, 40-0 e successivo 2-2.

3° game: il canadese è ora più centrato e sicuro di prima, spinge molto, 40-0 e conseguente 2-1.

2° game: alla battuta Sinner, l'altoatesino sempre molto solido, si gioca poco ma comandano le prime di servizio, 1-1.

1° game: si ricomincia con Auger-Aliassime al servizio, c'è un'occasione per Sinner di break ma poi il canadese è bravo a chiudere in suo favore, 1-0.

A Sinner il primo set

10° game:  Sinner serve per il set, rimonta da 0-15 e chiude 6-4 dopo 44 minuti.

9° game: il canadese rimane nel set, serve e vince il game, siamo sul 5-4

8° game: un dritto lungolinea eccellente di Sinner vale il 40-0, non perde nemmeno un quindici e sale 5-3.

7° game: il canadese sale di livello con il servizio, 40-0 e successivo 4-3.

6° game: si scambia di più, le qualità atletiche di Sinner vengono sempre più allo scoperto, 40-15 e 4-2.

5° game: un recupero miracoloso di Sinner porta il punteggio sul 30-30, poi sbaglia con il rovescio e il canadese si porta 40-30. Alla fine Auger-Aliassime rimane a contatto, 3-2.

4° game: l'altoatesino è senza sbavature sul turno di battuta, 40-0 e 3-1.

3° game: il canadese al servizio si porta sul 40-30 e poi accorcia le distanze, 2-1.

2° game: primo turno di battuta per Sinner che si dimostra subito molto solido con questo fondamentale, fa ace e mette in campo ottime prime di servizio. Si va 40-15 e poi arriva il 2-0.

1° game: il primo al servizio è il canadese, da 30-30 arriva il 30-40 e prima palla break per Sinner, errore con il dritto per Auger-Aliassime e vantaggio di Jannik, 1-0

Giocatori in campo alle ore 15

Dopo il consueto riscaldamento, i due protagonisti saranno in campo alle 15.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica