Us Open, è il giorno di Sinner-Alcaraz: quanto vale la finale e dove vederla in tv

È davvero la finale dei sogni: sul cemento degli Us Open la nuova sfida tra Sinner e Alcaraz che ha un valore molto superiore a quello economico. Ecco le dichiarazioni dei due protagonisti e dove vedere la gara

Us Open, è il giorno di Sinner-Alcaraz: quanto vale la finale e dove vederla in tv
00:00 00:00

Il grande giorno è arrivato, agli Us Open di New York sta per andare in scena il "terzo atto" tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: la loro terza finale Slam di quest'anno (e la quinta consecutiva) dopo la terra rossa del Roland Garros parigino (vinta dallo spagnolo) e l'erba di Wimbledon (vinta dall'altoatesino) vale tantissimo non soltanto per la sfida in sé e chi tra i due nel 2025 vincerà più Slam. L'appuntamento imperdibile è per questa sera alle ore 20 italiane sul campo principale dell'Arthur Ashe Stadium.

L'altissima posta in palio

La gara di stasera non sarà una qualsiasi, come non lo è nessuna tra i due fenomeni del tennis mondiale che daranno battaglia ancora per tanti anni. Innanzitutto c'è un montepremi da record, mai così alto in nessun torneo di tennis nella storia: 90 milioni di dollari complessivi per i giocatori ma il vincitore intascherà un assegno da 5 milioni di dollari (4,3 milioni di euro) mentre il secondo classificato si consolerà con 2,5 milioni di dollari (2,1 milioni di euro).

Più dei soldi, però, c'è qualcosa di ancor più significativo per campioni di quel livello: c'è in palio il primo posto nel ranking mondiale Atp. Infatti, se dovesse vincere lo spagnolo Sinner dovrà cedere lo scettro ad Alcaraz dopo essere stato in vetta per oltre un anno, qualora invece a vincere sarà Jannik tutto resterà immutato anche se lo spagnolo si è già avvicinato in classifica macinando punti su punti.

Le parole di Sinner

A New York, dove difende il titolo, Sinner si gioca la seconda finale consecutiva e la quinta consecutiva in una stagione già stupefacente fino a qui. "Sono statistiche incredibili. Non avrei mai pensato di riuscire a farlo quando sono diventato professionista, ed ora mi ritrovo qui: è fantastico – ha spiegato orgoglioso - . Cinque finali Slam consecutive sono qualcosa di grande; la costanza e il riuscire a essere sempre tra i migliori nei tornei più importanti è straordinario. Lo tengo a mente, ma allo stesso tempo mi concentro sulla giornata di domenica".

Le parole di Alcaraz

Lo spagnolo, invece, prima della finale ha dichiarato di non voler pensare "al ranking o ai titoli da difendere, penso solo che domenica ci sarà un avversario molto difficile da affrontare. Sono contento di poter giocare un’altra finale Slam e di potermi misurare contro un altro dei migliori giocatori del mondo. Credo che, per come è arrivato in finale, stia giocando un tennis incredibile. Ha migliorato molto il servizio; ora serve con più velocità e con una percentuale sempre molto alta. È molto più solido, prima magari aveva più alti e bassi, adesso è molto costante", ha detto di Jannik per il quale nutre una grande stima.

Quali sono i precedenti

Sono 14 le volte che i due fenomeni si sono incontrati con un bilancio di 9 vittorie a 5 a favore di Alcaraz: nella storia più recente ricordiamo l'ultimo vero scontro, sul campo, nell'erba londinese dove ha vinto Sinner in 4 set mentre Carlos ha alzato al cielo il trofeo di Cincinnati ma con il ritiro di Jannik a causa di un virus intestinale che non gli ha lasciato scampo e la possibilità

di competere.

Dove vedere la gara in tv

Gli appassionati potranno assistere all'evento con inizio alle ore 14 americane (le 20 in Italia) in chiaro sul canale SuperTennisTv, a pagamento sui canali di Sky Sport mentre in streaming su Sky Go e Now Tv.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica