
Tutti giustamente a pensare al nostro Jannik Sinner che ha vinto l'ennesimo derby italiano (16 su 16) contro Lorenzo Musetti conquistando la semifinale agli Us Open ma dall'altra parte del tabellone si annuncia una sfida epica, stellare, tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic che non ne vuole ancora sapere di "abdicare" lasciando la scena unicamente ai nuovi astri del tennis.
Lo stato di forma
Ventidue anni compiuti a maggio, Carlos non smette di rincorrere Sinner per provare a scalzarlo dal primo posto nel ranking e sta attraversando un periodo di forma e soprattutto continuità che forse ha avuto poche volte nella sua pur breve carriera. Dall'altra parte c'è Nole, il serbo che ha spento anche lui le candeline a maggio ma con un numero un po' più alto, 38, che ormai gioca i tornei che contano ma che riesce ad arrivare sempre tra i migliori come fosse un ragazzino. E lo sta dimostrando anche a questa edizione degli Us Open mostrando un tennis e una solidità da 28enne. La loro sfida sarà stellare: Alcaraz parte logicamente con i favori del pronostico ma con un Djokovic in questo stato di forma crediamo sia improbabile assistere a una gara a senso unico.
Le dichiarazioni di Djokovic e Alcaraz
"Amo giocare queste sfide contro i migliori e sui campi importanti, dunque non vedo l'ora di affrontare Carlos. So che dovrò giocare il mio tennis migliore ma soprattutto dovrò farmi trovare pronto per mantenere lo stesso livello a lungo, potenzialmente anche per 5 set. È questo ciò che mi aspetto", ha dichiarato Djokovic dopo aver sconfitto ai quarti di finale l'americano Fritz. Sul dualismo Alcaraz-Sinner ha le idee chiare e soprattutto l'esperienza di chi ha vissuto esattamente quel che stanno vivendo i due campioni assoluti del tennis mondiale. "Non c'è bisogno di spendere troppe parole su Jannik e Carlos. Sappiamo che sono i migliori giocatori al mondo al momento. Probabilmente tutti aspettano con ansia la finale tra loro ma cercherò di mandare all'aria i piani della maggior parte delle persone".
Alcaraz, dal canto suo, sa che vincendo gli Us Open diventerebbe il numero uno del mondo superando Sinner. "È davvero difficile non pensarci. Ogni volta che scendo in campo, cerco di non pensarci. Se penso troppo alla posizione numero 1, temo di mettermi sotto pressione e non voglio farlo. Voglio solo scendere in campo, cercare di fare le mie cose, cercare di perseguire i miei obiettivi in partita e cercare di divertirmi il più possibile. Il numero 1 è lì, ma cerco di non pensarci troppo", ha dichiarato dopo la vittoria contro il ceco Lehecka.
I precedenti
Carlos e Nole si sono incontrati fino a questo momento 8 volte con il serbo in vantaggio 5-3 sullo spagnolo che ha ragione di temerlo visto che nelle ultime due occasioni si è imposto Djokovic: l'ultimo precedente risale agli Australian Open di quest'anno con la vittoria in 4 set mentre nel 2024 il campione serbo ha aggiunto la ciliegina sulla torta della sua strepitosa carriera battendo lo spagnolo nella finale delle Olimpiadi di Parigi con un doppio 7-6.
Dove (e quando) vedere la gara
Come avviene dall'inizio degli Us Open, i diritti tv sono detenuti dalla piattaforma Sky con la gara in chiaro sui canali SkySport dedicati e in streaming su Sky Go e Now Tv.
In chiaro sarà visibile su Supertennis. L'incontro sarà il primo della semifinale singolare e cadrà intorno alle ore 21 italiane di venerdì 5 settembre sull'Arthur Ashe Stadium: a seguire sarà la volta di Sinner-Felix Auger Aliassime.