Us Open, Sinner annichilisce Popyrin: vince in tre set e vola al terzo turno

Con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-2 Sinner vince una gara senza storia contro l'australiano Popyrin: al terzo turno se la vedrà contro il canadese Shapovalov

Us Open, Sinner annichilisce Popyrin: vince in tre set e vola al terzo turno
00:00 00:00

Un'altra gara senza storia con un pizzico di equilibrio soltanto a metà del secondo set ma Jannik Sinner è troppo forte anche per Alexei Popyrin che viene spazzato via di con il punteggi di 6-3 6-2 6-2 in poco più di due ore di gioco. Al terzo turno il numero uno del mondo se la vedrà contro il tennista canadese Shapovalov.

Superiore in tutto, Jannik, e sempre in totale controllo del match: nonostante una gara dove il servizio non ha brillato ha avuto la meglio agevolmente risparmiando importanti energie per il prosieguo degli Us Open.

Le parole di Sinner

Al termine della gara, durante la consueta invervista in campo Sinner ha dichiarato: "Bisogna giocare il miglior match possibile, sono contento di aver risolto queste prime due partite in maniera comoda. Oggi ho avuto l'impressione che nessuno dei due servisse bene ma ho risposto bene. Devo migliorare il servizio ma mi sono sentito abbastanza a mio agio". 

 

Sinner vince la gara in tre set

8° game: Sinner serve per il match. Arriva subito il 15-0, con una seconda eccezionale il 30-0 e poi l'ace per il 40-0. Tre match point, il pubblico si scalda e dopo arriva un altro ace, eccezionale, 6-2 e terzo turno ottenuto agli Us Open.

7° game: l'australiano gioca bene, con un ace sale 40-30 ma poi sbaglia con il rovescio, parità. Un doppio fallo costa caro, vantaggio e palla break per Jannik che si apre il campo e in maniera super ottiene il 5-2.

6° game: sembra tutto facile per Jannik che serve molto bene, si porta sul 40-15 e ottiene il 4-2. 

5° game: punti spettacolari, applausi per un pallonetto millimetrico di Sinner e un lungolinea dell'azzurro, 30-30. Arriva il doppio fallo di Popyrin, 30-40 e palla break che viene annullata con un bell'attacco di Alexei, parità, ma poi chiude in suo favore, 3-2.

4° game: Jannik aumenta il livello, l'australiano appare scoraggiato, 40-30 (da 40-0) e l'altoatesino allunga 3-1.

3° game: stavolta è Popyrin che sulla propria battuta va sotto 0-30 e poi getta via un'altra risposta fuori campo, 0-40 e tre palle break per Sinner che concretizza subito, 2-1.

2° game: situazione nuova in questa gara con Sinner che va sotto 0-30 sul proprio servizio, bravo l'australiano a essere reattivo e vincere gli scambi. Arriva il 15-40, due palle break per Popyrin, la prima viene annullata così come la seconda con un perfetto binomio servizio-dritto, parità. Alla fine due 15 consecutivi, c'è l'1-1.

1° game: si riparte con Popyrin al servizio sotto di due set, 40-30 e vantaggio di Alexei, 1-0.

Jannik vince il secondo set

8° game: l'altoatesino serve per il set, in maniera eccellente si apre il campo con prime di servizio e dritto non lasciando scampo all'avversario. Si arriva sul 40-15 con il quarto ace, doppio set point e chiude 6-2 dopo un'ora e 23 minuti di gioco.

7° game: Popyrin serve ma Jannik ha deciso che è il momento di spingere e non lasciare respirare l'avversario, 0-30 e successivo 0-40 (sei punti consecutivi). Ciò significa che arrivano tre palle break e il 5-2 successivo.

6° game: qui c'è molto equilibrio, si sbaglia da un lato e dall'altro ma è bravo l'australiano a trovare profondità con la sua prima palla break di tutto il match, 30-40. Jannik è perfetto con le prime palle in campo e a spingere, 40-40. Arriva il doppio fallo (il terzo) di Sinner che concede un'altra palla break ma con un dritto pazzesco la annulla, ancora parità. Uno scambio lungo e intenso viene vinto da Alexei che si conquista la terza palla break ma con un ace "furbo" Sinner pareggia ancora. Alla fine è Jannik che la spunta, 4-2.

5° game: stavolta Popyrin sbaglia meno con il servizio ma Sinner continua a rimandare risposte da campione, da 30-0 si passa a 30-30, poi il 40-30 per l'australiano che non molla e rimane in scia, 3-2.

4° game: Jannik serve sempre in maniera efficace, vince gli scambi portandosi 40-30 poi arriva il 3-1. Gara, per adesso, davvero con pochi patemi d'animo per il numero uno del mondo.

3° game: Popyrin in difficoltà sulla battuta con Sinner che le prende tutte e lo costringe allo 0-30 e con uno smash sotto rete arriva lo 0-40, tre break point. Addirittura a zero lascia il turno di servizio l'australiano, 2-1.

2° game: al servizio adesso tocca a Jannik, arriva agevolmente il 40-0 grazie a un ottimo servizio, poi 40-30 (con un doppio fallo) ma l'australiano sbaglia, punteggio di parità 1-1.

1° game: parte subito forte Popyrin che cerca di scuotersi, 40-15 ed ace che vale l'1-0.

Sinner vince il primo set

9° game: Sinner serve per il set, con servizio e dritto si apre il campo a meraviglia, si porta 40-15 e due set point che concretizza subito, 6-3 dopo 44 minuti.

8° game: Popyrin al servizio per rimanere nel set, c'è molto equilibrio con il 30-30, poi ecco l'ace dell'australiano che sale 40-30 e con un gran dritto accorcia, 5-3.

7° game: subito primo ace della partita per Sinner che copre tutte le parti del campo con rapidità ma con un errore grave da destra con la palla sul nastro da 30-0 arriva il 30-30. Il campione, però, rimedia con un altro ace (40-30) ma è bravo Popyrin a rispondere bene con il rovescio, 40-40. Alla fine due punti consecutivi consegnano il game a Jannik, 5-2.

6° game: alla battuta Popyrin, dal 30-30 l'australiano si porta 40-30 grazie a una risposta in rete di Sinner e arriva il 4-2.

5° game: Sinner al servizio, dal 30-0 al 30-30 con il primo doppio fallo di Jannik ma in modo eccellente con una volee di dritto va 40-30 e chiude alla grande con un dritto pazzesco, 4-1.

4° game: Popyrin cerca di scuotersi con il proprio turno di servizio ma Sinner entra in campo molto bene allontanando, di conseguenza l'avversario. Si arriva sul 15-40, altre due palle break per l'altoatesino: la prima viene annullata e anche la seconda con l'australiano che gioca bene, 40-40. Alla fine la spunta l'australiano, 3-1.

3° game: in battuta Sinner non si fa sorprendere, è molto solido e sale 40-15 per poi "scappare" sul punteggio di 3-0.

2° game: è la volta di Popyrin che ottiene il primo ace della gara mettendo in campo ottime prime di servizio ma Jannik lo costringe all'errore negli scambi più lunghi, 30-30. È di Sinner la prima palla break dopo una grande risposta (30-40) e arriva il 2-0.

1° game: il primo a servire è Sinner, l'altoatesino si porta velocemente sul 40-15 conquistando il primo punto della gara, 1-0.

In attesa di Sinner, Musetti al terzo turno

Jannik Sinner scenderà in campo dopo le ore 20 al termine della gara della Swiatek che ha vinto 6-1, 4-6, 6-4 contro l'olandese Lames. Per i colori azzurri, però, sono già arrivate ottime notizie con la vittoria di Lorenzo Musetti che ha sconfitto nettamente David Goffin 6-4 6-0 6-2 volando al terzo turno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica