Terminal per Alitalia a Fiumicino

Lo aveva richiesto in marzo l’ad di Alitalia, Rocco Sabelli; e ieri è stato siglato un accordo con Adr che realizza quel piano: la compagnia, che ha fatto di Fiumicino il suo hub, avrà infatti un proprio terminal dedicato, che ospiterà anche i partner di SkyTeam. Entro il 30 ottobre, dopo una serie di efficientamenti operativi, a questo scopo sarà messo a disposizione l’attuale terminal A dello scalo romano.
Per questa mattina il presidente dell’Enac, Vito Riggio, dopo il ripetersi di ritardi e disservizi da parte dell’Alitalia, ha convocato i vertici della compagnia, quelli di Aeroporti di Roma e le società dei servizi di terra a Fiumicino per accertare l’efficienza organizzativa in vista dell’ultimo fine settimana di luglio, che tradizionalmente è il picco annuale di attività passeggeri e merci per l’aeroporto di Roma. «È necessario mettere a punto dei piani: quello che è sicuro, è che le difficoltà dell’avviamento non le debbono pagare i passeggeri», ha commentato ieri Riggio, riferendosi all’operatività della nuova Alitalia. «Questi sei mesi di prova, che non si negano a nessuno, hanno evidenziato una serie di punti critici nell’organizzazione aziendale.

Li abbiamo convocati affinché adottino subito delle misure correttive per evitare che i ritardi e i disagi continuino durante l’estate», ha aggiunto il presidente dell’Enac. Il problema riguarda soprattutto il personale di terra di Fiumicino, che mostra «un dato di insufficienza».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica