Il termovalorizzatore discoteca per una notte

Si chiama «Night Geo Sessions - Sillout» e sarà una notte di musica e divertimento ecosostenibile nella inconsueta cornice architettonica del termovalorizzatore di Milano, Silla2. L’evento, che si svolgerà sabato 25 settembre, in piena settimana della moda, a partire dalle 22, è realizzato dal canale tv satellitare Nat Geo Music e da Amsa, l’azienda milanese del Gruppo A2A specializzata in servizi ambientali, in collaborazione con il comune di Milano. Protagonista della serata il popolare dj Claudio Coccoluto, la cui musica dance si fonderà al ritmo e alle melodie di veri e propri alberi, suonati dal musicista-sound designer Diego Stocco. Lo scopo di «Sillout» è quello di dimostrare che ritmo, divertimento, ricerca artistica ed ecologia possono andare d’accordo. Infatti saranno proprio il corretto riciclo e la raccolta differenziata a diventare il motore del divertimento notturno, dal momento che saranno le stesse 2.000 persone che parteciperanno a regalarsi l’evento con i circa 3.000 kg che produrranno e smaltiranno proprio il 25 settembre.


In 6 ore di evento, secondo Amsa, si utilizzeranno circa 300 KWh (50 Kw per ogni ora), pari all’energia prodotta dalla termovalorizzazione di circa 350 Kg di rifiuti.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. È possibile accreditarsi sul sito www.nightgeosessions.com.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica