Via al referendum sul ticket antismog, comunque. La Lega comincerà questa mattina alle ore 11 da largo Cairoli la sua raccolta firme sulla pollution charge, che - salvo sorprese - partirà in via sperimentale dallautunno. «Nel gazebo distribuiremo i moduli - spiega il capogruppo milanese del Carroccio Matteo Salvini -, ma si potrà votare anche via e-mail allindirizzo ticketmilano@libero.it». Scatta la raccolta firme, anche se ieri mattina, proprio come aveva richiesto la Lega, la giunta ha rinviato la discussione sul ticket dingresso nella Cerchia dei Bastioni e lapprovazione della delibera che deve istituire la zona a traffico limitato per quellarea, e anche se il sindaco Letizia Moratti ha convocato per questa mattina alle 10.30, a casa sua, un vertice con la Cdl per sciogliere i nodi col Carroccio e arrivare al più presto al via libera della giunta. «Siamo politicamente soddisfatti - ha ammesso Salvini -. Sul tappeto per noi rimangono le solite questioni, prima tra tutte quella di tutelare i residenti milanesi rispetto al provvedimento che il comune adotterà. Non siamo convinti ad esempio che il potenziamento dei mezzi sarà quello che ci viene descritto. E, in ogni caso, noi i milanesi li consultiamo lo stesso. Anzi, intendiamo chiedere al sindaco che la sperimentazione sia oggetto di una consultazione popolare dopo i primi sei mesi di avvio». Il rinvio della delibera in giunta, ha spiegato anche il vicesindaco Riccardo De Corato, «era stato chiesto dalla Lega che ha bisogno di ulteriori approfondimenti tecnici. Ma abbiamo tempo fino allultima seduta di luglio per approvarla, e comunque non è necessario un passaggio in consiglio comunale». Il capogruppo di An Carlo Fidanza sottolinea che il suo partito chiede «abbonamenti anche per gli altri residenti, non solo per chi abita nella Cerchia», e fa presente che «al sindaco abbiamo ribadito che per noi è importante che il ticket sia condiviso da tutte le forze della maggioranza, riteniamo che debba farsi garante dellunità di azione». Polemica la capogruppo dellUlivo Marilena Adamo: «Da un anno il centrodestra è diviso e non riesce a decidere le scelte qualificanti per la città».
Prosegue intanto il sondaggio promosso dallAssociazione consumatori di Milano sulla pollution charge (telefono 02.36599999 o indirizzo e-mail info@associazioneconsumatorimilano.it): il primo giorno sono arrivati 80 pareri, 59 dei quali nettamente contrari e gli altri equamente divisi tra favorevoli e indecisi. Le 25 mail arrivate ieri e altrettante laltroieri erano invece tutte a favore.
Ticket antismog, la Lega parte col referendum
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.