da Torino
Talvolta la verità fa male. Talvolta conta più lo stile che il contenuto. Il calcio italiano «sta tornando con i piedi per terra, si sta evolvendo in modo intelligente, ma ha bisogno di manager sportivi a tutto tondo. Oggi si parla tanto di moralità e poi c'è chi spende 120 milioni all'anno senza vincere niente». Senza fare nomi, l'amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo ha scagliato oggi una frecciata, con un bersaglio abbastanza identificabile (l'Inter), rispondendo alla domanda di uno studente liceale alla festa per i 100 anni del liceo Valsalice di Torino. «Il calcio italiano è caratterizzato, da un lato, da molta faziosità - ha detto l'ad bianconero - ma dall'altro c'è motivo di ottimismo, perchè ci siamo dati importanti regole in campo amministrativo e finanziario, abbiamo messo paletti forti». Nello stesso contesto, Luciano Moggi ha aggiunto unulteriore provocazione verso i nerazzurri: «Per la faccenda Zoro, rischiano la sconfitta a tavolino».
La doppia uscita di Giraudo e Moggi sullInter ha scatenato la prevedibile (e persino giustificabile, anche se lad bianconero non ha detto nulla di falso) reazione nerazzurra. Il nervo scoperto fa male, e per conto del patron Moratti ha parlato Giacinto Facchetti, da poco sbarcato a Parigi con Figo per festeggiare Ronaldinho Pallone doro: «A Moggi mi sento di rispondere solo che, fra le tante cose che fa nel calcio, non sapevo che volesse anche scrivere in anticipo le sentenze del giudice sportivo».
Tommasi: «Ma la volontà conta più dei soldi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.