I motivi che scatenano una violenza inaudita nei litigi tra giovani sudamericani restano, come sempre, un mistero. Non si può dire che questi ragazzi perdano tempo a discutere: mettono mano al coltello e passano subito ai fatti. Tuttavia stavolta, nella genesi della rissa con un ferito grave e due arrestati scoppiata laltra notte a due passi dalla stazione Centrale, non ci sarebbero questioni tra bande giovanili. Anche se i due feritori hanno dichiarato ai carabinieri di appartenere a una delle più emergenti tra queste bande, lMs 18 (la Mara Salvatrucha, banda di immigrati salvadoregni famosa perché, a Los Angeles, si contende la gestione del territorio con gli Ms 13) come testimoniano del resto i loro tatuaggi.
Ma veniamo alla vicenda nei suoi dettagli. È la notte tra sabato e domenica, mancano una manciata di minuti alluna. Una donna che risiede in uno stabile popolare di via Sammartini chiama il 112. «Ho sentito delle urla provenire dallandrone delle scale, sono andata a controllare e ho trovato un ragazzo ferito a terra...Venite, cè molto sangue e lui è agonizzante».
Sul posto arrivano i militari del Radiomobile che salgono al settimo pino del palazzo e lì trovano il ferito. Perde molto sangue: più tardi scopriranno che è stato colpito con almeno una trentina di coltellate, dieci al capo e le altre alle braccia e al torace. Respira ancora. Mentre arrivano i soccorsi i carabinieri gli controllano i documenti. E scoprono che la vittima è di origine peruviana, ha 38 anni e si chiama Samuel A. Non ha mai avuto problemi con la giustizia e ha un regolare permesso di soggiorno. Gli operatori del 118 lo portano durgenza alla clinica Città Studi dove verrà operato nella notte. Ora è ancora in prognosi riservata, ma non corre pericolo di vita.
Trovare i suoi aggressori, che adesso sono accusati di tentato omicidio, non è stato difficile per i militari. Le tracce di sangue conducono infatti a un altro appartamento del palazzo dove i due violenti si erano rifugiati insieme a due ragazze. Gli investigatori scoprono così Antonio e José H., fratelli di 22 e 21 anni, salvadoregni, entrambi pregiudicati e clandestini. I ragazzi, che vengono subito ammanettati e portati in caserma, hanno ancora con loro le armi usate per laggressione al peruviano: un coltello da cucina e una mannaia, entrambi sporchi di sangue.
Durante linterrogatorio racconteranno una vicenda verosimile, certo non tale da suscitare la loro violentissima reazione. Sabato sera i salvadoregni e il peruviano, che non si sarebbero mai visti prima, hanno partecipato al compleanno di unamica comune in quella stessa abitazione. A causa di un diverbio improvviso nato per ragioni sconosciute (ma soprattutto causato da una solenne sbornia) i tre sono usciti dallappartamento adducendo come scusa il desiderio di voler andare a comprare un dolce e una bottiglia di spumante per la festeggiata, ma in realtà ben decisi a regolare quel conto sospeso tra di loro.
Trenta coltellate in strada Massacrato dopo la festa dalla gang sudamericana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.