Lultima «puntata» è di sabato scorso, la location è sempre quel chilometro e mezzo di vetrine tra Porta Venezia e piazzale Loreto. I commercianti della via riuniti nellassociazione «Buenos Aires Futura» la chiamano «la solita commedia», che «va avanti da anni», ma la trama non fa ridere. Primo tempo: furto. Secondo tempo: arresto, «grazie alla solerzia della polizia che fa il proprio mestiere come si deve». Terzo tempo: giudizio per direttissima. Quarto tempo: fuori i ladri, «che continuano a rubare». Tre giorni fa è toccato al titolare del negozio di biancheria intima e per la casa «Luti». Intorno alle 12 due giovani dellEst sono entrati per mettere a segno un furto, ma una pattuglia di agenti li ha bloccati e arrestati. In «tasca» avevano merce appena rubata alla «Nike» e da «Prenatal». I due malviventi erano già finiti in carcere la settimana prima, ma evidentemente non ci sono rimasti molto. Un mese fa, riferisce il presidente dellassociazione Paolo Uguccioni, «un rapinatore ha picchiato selvaggiamente una negoziante per due collanine di poco conto, e ora la donna è terrorizzata allidea che possa ripetersi».
I commercianti dicono basta, e chiedono ai magistrati di usare il pugno duro: «Siamo stanchi di subire decine di furti al giorno perché qualche giudice si comporta con la stessa indulgenza che userebbe un prete. Datevi una mossa, la nostra pazienza è finita».Troppi furti, negozianti scrivono ai giudici
Ogni giorno in corso Buenos Aires commercianti aggrediti o derubati: «Pugno duro, siete magistrati non preti»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.