Troppi soldi sprecati per progetti inutili E il turismo sparisce

Troppi soldi sprecati per progetti inutili E il turismo sparisce

Egregio dottor Lussana, Le pare possibile che il nostro amato(?) ed esimio sindaco spenda soldi (cui prodest) per lanciare l'uso della bicicletta a Genova? Parlano addirittura di piste ciclabili. Dove?
Certo che fra qualche anno, se i genovesi andranno in bicicletta (anche se elettrica) diventeranno tutti candidati alla vittoria dei più svariati giri ciclistici, specie se con tante montagne!
Ma non si sono resi conto che Genova non si presta affatto all'uso della bicicletta come è inteso nelle città di pianura? I soldi sprecati per questa assurda stranezza, sarebbe molto meglio che i nostri eccelsi amministratori (ma chi li ha votati?) li spendessero per tenere puliti ed in ordine le numerose e belle ville che attualmente sono uno schifo, (vedi per fare un esempio la fu bellissima villetta Dinegro a Corvetto) ora regno dei signori drogati e spacciatori, mentre erano punti di ritrovo e di passeggio per madri con i bimbi e attrazione per i turisti.
Vogliono lanciare la città per il turismo e trascurano le cose essenziali.
Altro gioiello della nostra amministrazione e delle precedenti: stanno costruendo una metropolitana (la più lunga del mondo... come tempi di costruzione) e nelle stazioni non c'è un vespasiano che sia uno, e questo in un metrò nuovo! Ma Le pare possibile?
E vogliono incrementare il turismo, quando in tutte le metropolitane del mondo i vespasiani sono più di uno e non sono cessi ma puliti e controllati.


Per non parlare degli orari e della disposizione delle linee degli autobus cittadini che in molti, troppi casi sono proprio a... membro di segugio, ma già sono fatte dagli esperti chiamati dalla Svizzera o dalla Francia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica