Sono un piccolo esercito i Democratici ribelli al Pd. Dirigenti, militati, deputati, ex amministratori, intellettuali darea. In comune fra loro hanno gusti diversi da quelli dei vertici locali del partito, che in vista delle primarie ha deciso di sostenere Stefano Boeri come candidato preferito del centrosinistra per la sfida a Letizia Moratti. Non solo indicandolo, ma appoggiandolo massicciamente.
Questo piccolo esercito di ribelli invece, correndo magari qualche rischio di carriera politica, ha deciso di combattere una battaglia controcorrente, al fianco degli altri due candidati. Il primo è Giuliano Pisapia, grande avvocato garantista ed ex deputato di Rifondazione Comunista, ancora oggi per molti favorito nella corsa che si concluderà il 14 novembre. Laltro è Valerio Onida, anchesso avvocato, giurista, docente ed ex presidente della Corte Costituzionale, lorgano che giudica le leggi.
Due candidature dotate di un prestigio che forse sfugge al più giovane architetto Boeri, che ha avuto - per tanti a sinistra - la «colpa» di lavorare a stretto contatto con le amministrazioni impegnate nellorganizzazione di Expo.
Ed ecco allora che a sostegno di Pisapia scendono in campo tre consiglieri Davide Corritore, Maurizio Baruffi, Francesca Zajczyk, poi Francesca Floriani, Filippo Del Corno. E ancora lex magistrato di Mani Pulite, e oggi deputato, Gerardo DAmbrosio. E un giornalista militante come Gad Lerner.
Il plotoncino dei Democratici per Onida sembra ancor più nutrito. Anche qui ci sono due consiglieri comunali del Pd, David Gentili e Giovanni Colombo. Poi Vittorio Angiolini della direzione provinciale del partito, come Ferruccio Capelli. E Daniela Benelli, ex assessore democratico della Provincia, e ancora i parlamentari Franco Monaco e Roberto Zaccaria (costituzionalista, già presidente della Rai). Con lex presidente della Consulta sono schierati inoltre il figlio di Giorgio Ambrosoli, Umberto, avvocato e per qualcuno - se solo avesse voluto - ottimo potenziale candidato lui stesso.
Basterà a superare il Pd? Si vedrà il 14 novembre, ma la sfida di sicuro è aperta.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.