Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Tutti i volti di «Pastan», un paese immaginario
Cè un paese lontano, sprofondato nellAsia Centrale, tra Kazachstan, Kirghizistan e Uzbekistan, che Yerbossyn Meldibekov ha chiamato Pastan. Il 26 settembre, presso la Galleria Nina Lumer, sinaugura la prima mostra personale dellartista in Italia. Saranno esposte fotografie, video, sculture e uninstallazione che interpretano i diversi volti della terra di Pastan: un paese immaginario, ironicamente creato dallartista, da aggiungere alla molteplice costellazione di Stati post-sovietici nel centro dellAsia. Nato ad Almaty nel 1964 (più nota con il vecchio nome di Alma-Ata), Meldibekov ha partecipato a numerose manifestazioni di arte contemporanea in giro per il mondo, tra cui la 51° Biennale di Venezia (2005); lInstitute for Contemporary Art, Berlino (2004) e il Center for Modern Art, Ginevra (2002). Info: Via Carlo Botta 8. Tel. 02 89073644. Martedì-venerdì 15-20; sabato e mattine su appuntamento (gli orari possono variare, verificare sempre via telefono). Biglietti: ingresso libero. Fino al 9 novembre. www.ninalumer.it. Vernissage: 26 settembre, ore 18.30.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: