Tutto è pronto per il Don Giovanni: ecco dove vederlo anche fuori dal teatro

Va bene il clima di austerity. Ma la curiosità è tanta, come per ogni Prima della Scala che si rispetti. Gli occhi di Milano saranno puntati sì sul Don Giovanni e sulle sorprese promesse sul palco. Ma anche e soprattutto sul foyer. Mentre i vip assisteranno all’opera dai palchetti (il presidente della repubblica Giorgio Napolitano, il presidente del consiglio Mario Monti con la moglie Elsa, i ministri Ornaghi, Passera, Giarda e Cancellieri) i milanesi si raduneranno nelle sale e davanti al maxischermo montato all’Ottagono di galleria Vittorio Emanuele. Alle 18 in punto il sipario si alzerà (o meglio, cadrà, a sentire le anticipazioni sceniche) anche lì.

Gli assessori si divideranno tra le iniziative in città: il vicesindaco Maria Grazia Guida sarà all’auditorium della Casa della Carità, mentre l’assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino assisterà alla diretta dal carcere di San Vittore. Il maestro Daniel Baremboim ieri sera ha incontrato gli appassionati di lirica in un incontro pubblico: «Il 7 dicembre si respira Scala in tutta la città».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica