Tv, anche la Lombardia passa al digitale

Si spegne il 18 maggio segnale analogico di Rete4 e Raidue in Lombardia (esclusa provincia di Mantova), Piemonte orientale, province emiliane di Parma e Piacenza. Per continuare a seguire i programmi delle due reti sarà necessario dotarsi di un decoder digitale o di un televisore con decoder incorporato

Tv, anche la Lombardia passa al digitale

Milano - Si spegne il 18 maggio segnale analogico di Rete4 e Raidue in Lombardia (esclusa provincia di Mantova), Piemonte orientale, province emiliane di Parma e Piacenza. Per continuare a seguire i programmi delle due reti sarà  necessario dotarsi di un decoder digitale o di un televisore con decoder incorporato. "Cambierà  il modo di fare fare tv, riceverla e guardarla - ha commentato il viceministro Paolo Romani - I cittadini troveranno un’offerta straordinaria e gratuita". Romani - a Milano per la firma di un protocollo d’intesa con la Rai in vista dell’Expo - ha aggiunto che protrebbe presentarsi "qualche problema di sintonizzazione" per il quale potrebbe rendersi necessario un "perfezionamento dell’impianto di ricezione": "ci sono tutti gli strumenti per capire come si possa ovviare a questi difetti - ha proseguito -. Si può contattare il numero verde del ministero (800 022 00) che già  nel caso di Roma risolse al telefono il 95% dei problemi".



Duemila comuni Sono circa 2000 i Comuni italiani (619 piemontesi, 1191 lombardi, 105 dell’Emilia Romagna, 26 veneti, uno ligure) coinvolti nello switch-over di domani - il passaggio anticipato di due canali in vista di quello definitivo che spegnerà il segnale analogico tra settembre ed ottobre - e oltre 5 milioni di famiglie per 11 milioni e mezzo di individui. Per l’occasione, la Rai ha ampliato la sua offerta: 13 canali, di cui uno in alta definizione (Hd) sul quale saranno trasmesse anche tutte le partite della nazionale italiana ai Mondiali in Sud Africa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica