"Cosa le fa paura?". Gruber vuol fare ascolti "sfidando" Meloni

La giornalista tenta la carta premier per guadagnare terreno con il suo Otto e mezzo nella sfida dello share dell'access prime time di La7

"Cosa le fa paura?". Gruber vuol fare ascolti "sfidando" Meloni
00:00 00:00

Lilli Gruber cerca il colpo giornalistico e gioca la carta della sfida sull'orgoglio per avere ospite nel suo programma Giorgia Meloni. La voglia di aumentare lo share, d'altronde, non è una prerogativa di pochi nel mondo televisivo e non ne sono immuni nemmeno i giornalisti che si prendono troppo sul serio. "Io faccio la giornalista, non la politica. E il giornalismo è critico con tutti, o non è. Chi è al potere ha l’obbligo della cosiddetta accountability, di rendere conto del suo operato. Per quanto riguarda la mia 'parte', è quella di sempre: la Costituzione, i valori democratici e la correttezza professionale", ha dichiarato la giornalista al Corriere della sera in vista della ripresa del suo programa Otto e mezzo, su La7.

Parole che stridono con l'impegno assunto dal 2004 al 2008 al parlamento europeo, prima con l'Ulivo e poi con il Pd. Per amor di verità, Gruber si è dimessa dall'incarico politico alcuni mesi prima della fine della legislatura, perdendo in questo modo il diritto al vitalizio e tornando all'attività giornalistica. Sulla volontà di ospitare Meloni, la giornalista ha dichiarato che per lei "le porte di Otto e mezzo — trasmissione che ha ampiamente frequentato prima di diventare presidente del Consiglio — sono sempre aperte". In passato, il premier ha frequentato quel salotto e Gruber dice di ricordare "una Giorgia Meloni giovane leader della destra che, con il suo piglio spavaldo e aggressivo, non temeva di rispondere alle critiche. Oggi cosa le fa tanta paura? Chiunque la consigli su questo fronte, la consiglia male. Il rifiuto del confronto è un segnale di debolezza. È per questo che anche da noi vengono attaccati e delegittimati sistematicamente i poteri di controllo, dai giornalisti alla giustizia".

Sui sondaggi che vedono il premier, e il suo partito, saldamente preferiti tra gli elettori, la giornalista conferma che il premier "è forte nei sondaggi e ha un governo per ora stabile. Ma ha anche molte divisioni nella sua maggioranza, a partire dalla questione dei candidati alle regionali. E la tornata di referendum sarà sicuramente insidiosa per una leader che ha così tanto personalizzato l’immagine del governo". Secondo Gruber, in Italia "l'economia non crolla ma boccheggia. Il ceto medio è impoverito. La sanità pubblica è in forte difficoltà. Gli sbarchi di migranti non sono diminuiti rispetto all’anno scorso.

Sul piano internazionale l’Italia va a ricasco di Trump, e in Europa la Meloni mantiene un’ambiguità di fondo sulle questioni cruciali. Oltre a questo, c’è tanta propaganda, tanta polarizzazione, tanti nuovi reati inutili, e un nemico al giorno per tenere alta la tensione".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica