Elisa Isoardi: "Torno su Rai 1 con Bar Centrale il sabato pomeriggio alla scoperta della provincia italiana"

Dal 4 ottobre alle 14, subito dopo il Tg1, la conduttrice piemontese guiderà un people show in diretta tra storie di vita, racconti di tradizioni locali e incontri dal bar del Paese

Elisa Isoardi: "Torno su Rai 1 con Bar Centrale il sabato pomeriggio alla scoperta della provincia italiana"
00:00 00:00

È conto alla rovescia per il ritorno di Elisa Isoardi sul piccolo schermo. Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 14, subito dopo il Tg1, prenderà il via Bar Centrale, il nuovo people show della prima rete Rai, che trasformerà il sabato pomeriggio in un viaggio tra storie autentiche e volti della provincia italiana. Il programma andrà in diretta ogni sabato pomeriggio.

Il format, prodotto da Stand By Me, vuole evocare l’atmosfera calda e familiare dei bar di paese, simbolo di incontri, chiacchiere e momenti di vita quotidiana. Al centro della trasmissione ci saranno le storie dei cosiddetti “volti comuni”: figli che cercano il perdono dei genitori, fratelli che si ritrovano, madri che si confidano e intere comunità che raccontano le loro tradizioni e il loro legame con il territorio. Probabilmente non mancherà anche un segmento dedicato a Ballando con le Stelle, programma con cui la Isoardi ha avuto un legame speciale negli anni, prima come concorrente e durante la prima puntata di sabato 27 settembre come ospite e testimonial del nuovo progetto.

“Spero che Bar Centrale rappresenti per i telespettatori un’occasione per trascorrere un sabato pomeriggio all’insegna di emozioni, racconti e umanità”, racconta Elisa Isoardi.

La diretta partirà da un bar selezionato tra i tanti candidati in tutta Italia, che diventerà il punto focale delle conversazioni e dei collegamenti con gli ospiti in studio. Nelle intenzioni degli autori, Bar Centrale sarà “uno specchio dell’Italia più autentica, fatta di relazioni vere, buon senso e straordinaria capacità di adattarsi, resistere e immaginare”. Per la conduttrice di origini piemontesi, il programma segna un passaggio importante: Elisa Isoardi, originaria di Cuneo, è trapiantata a Roma da quando aveva 15 anni, ma racconta spesso di ritornare dalla mamma nel suo Piemonte, per ricaricare energie e mantenere legami forti con le sue radici. Isoardi porta in tv la stessa sensibilità che l’ha sempre contraddistinta: attenzione ai dettagli, empatia e calore umano. Abbiamo avuto occasione di incontrarla durante la prima puntata di Ballando con le Stelle, dove anni fa partecipò come concorrente, e dove ha scelto di presentare ufficialmente il lancio del suo nuovo programma. Lì, tra paillettes e coreografie, la conduttrice ha raccontato al pubblico la sua emozione nel tornare protagonista in prima serata e nel cuore del sabato pomeriggio di Rai 1, tra storie di provincia e racconti di vita autentica.

“Dopo anni trascorsi a viaggiare tra borghi e campagne con Linea Verde Italia, abbandono momentaneamente le scarpe da trekking per indossare tacchi più adatti allo studio televisivo, ma porto con me la stessa passione per le storie vere e la capacità di far sentire ogni spettatore parte del racconto”, afferma Isoardi.

Il debutto di Bar Centrale rappresenta anche una sfida: conquistare una fascia pomeridiana spesso dominata dalle soap di Mediaset, puntando invece sulla testimonianza viva del territorio italiano e sulle emozioni genuine dei cittadini. Il sabato di Rai 1 si arricchisce così di un volto familiare e rassicurante, pronto a guidare il pubblico tra storie di vita vera, cultura locale e tradizioni da riscoprire.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica