Dal brunch all’alba al trekking panoramico, ecco come rendere il 15 agosto memorabile

Dal brunch all’alba al trekking panoramico, ecco come rendere il 15 agosto memorabile
Il ballerino e coreografo napoletano combatte la violenza sulle donne con la danza. Premiato in Spagna per una coreografia di denuncia, trasforma l’arte in strumento di consapevolezza sociale
Autodidatta e visionario, l’artista andaluso ha costruito una carriera internazionale partendo da Motril, trasformando la sua galleria in un centro culturale e dando voce all’interiorità umana con uno stile espressionista astratto che emoziona e scuote
Da figurante negli anni ’90 a firma di “TecheTecheTè” e “Uno Mattina”: Qualche domanda all’autore che trasforma l’archivio Rai in racconto popolare ed emozionale.
Architetto di professione e divulgatore per passione, Piero Amelio è l’anima de @ilViaggiarte, un progetto nato sui social con l’intento di raccontare Roma con uno sguardo curioso, attento, appassionato
La giornalista si racconta al Giornale tra giornalismo, identità femminile e futuro dei media
Dopo Ulisse, l’ultima Odissea e Horai – Le quattro stagioni, Giuliano Peparini firma per il terzo anno consecutivo la regia e la direzione artistica di una nuova produzione classica al Teatro Greco di Siracusa
Non una storia di malattia, ma di quotidianità, relazioni e futuro. A raccontarcelo è l'attore e direttore artistico del Milano Film Fest
Dai fornelli nel programma della Clerici su RaiUno alle prime note da solista: Antonio Paolino si racconta al Giornale
Un artista, un insegnante, un padre: la storia di Massimiliano Fichera racconta un percorso artistico e umano fatto di passione, dedizione e condivisione