"Hai studiato la storia su Topolino?". Travaglio attacca Severgnini

Acceso confronto a Otto e Mezzo, la trasmissione di approfondimento politico condotto da Lilli Gruber, tra il direttore del Fatto e il giornalista del Corriere

"Hai studiato la storia su Topolino?". Travaglio attacca Severgnini
00:00 00:00

Quando si parla di politica estera, e in particolare della guerra in corso tra la Russia e l’Ucraina, sul ring del dibattito si scontrano spesso due posizioni tanto nette quanto opposte. Una posizione più pragmatica che vuole risolvere la guerra andando incontro alle esigenze di Putin e, dall’altro lato, una visione idealistica che vede l’Europa intervenire per difendere Kiev con i mezzi della democrazia. Un esempio di questo scontro culturale è l’ultimo acceso confronto a Otto e Mezzo, la trasmissione di approfondimento politico condotto da Lilli Gruber, tra Marco Travaglio e Beppe Severgnini sulla guerra in Ucraina.

Marco Travaglio è sempre molto critico nei confronti delle democrazie occidentali: per lui si tratta di un conflitto tra Stati in cui l’Occidente, e in particolare gli USA, ha puntato per anni su una strategia per procura, usando l’Ucraina per indebolire la Russia. Secondo Travaglio, infatti, questa scelta ha prodotto costi enormi soprattutto per gli ucraini stessi. Intanto, stando al suo ragionamento, Kiev perde terreno a un ritmo preoccupante e la linea difensiva a est rischia il collasso.

Da qui lo scontro con Severgnini. Il direttore del Fatto Quotidiano critica duramente l’Europa e gli Stati Uniti per aver “condannato a morte” l’Ucraina non favorendo un negoziato quando era ancora possibile: “Se l’avessimo aiutata a trattare a Istanbul, oggi sarebbe un Paese integro. Così abbiamo assistito al suicidio di un popolo.”, dice.

Severgnini replica in maniera piccata difendendo l’operato dell’Unione europea e ricordando che l’Ucraina “si è difesa da sola” contro l’avanzata russa. Travaglio non ci sta e replica: “L’esercito gliel’ha messo in piedi la NATO dal 2014… ma cosa dici, hai studiato la storia su Topolino?”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica