
I punti chiave
C'era molta attesa per il primo "scontro tra titani" dei due varietà di prima serata tra Affari Tuoi di Stefano De Martino, tornato in onda su Rai Uno da ieri sera dopo la pausa estiva, e La Ruota della Fortuna condotto da Gerry Scotti su Canale 5: il primo round è stato vinto da quest'ultimo con uno share più alto di quasi due punti percentuale.
I dati Auditel
Nel dettaglio, dalle 20.49 alle 21.39 la media ascolti per il game di Mediaset è stato di 4.514.000 spettatori, pari al 24.2% di share. Il gioco dei pacchi in onda sulla Rai ha invece totalizzato 4.222.000 spettatori e 22.6% di share tra le 20.39 e le 21.25. Se è vero che una rondine non fa primavera, è significativo il dato di martedì 2 settembre anche se la strada è molto lunga e non è detto che gli spettatori possano dividersi diversamente oppure continuare a premiare il lavoro di Mediaset che, quest'estate ha debuttato con la nuova edizione de La Ruota della Fortuna tanto cara a Mike Bongiorno.
Perché è andata così
Il principale competitor della Rai nella fascia oraria sopra indicata nel pieno dell'estate ha toccato picchi vicino al 30% di share con una media superiore ai 4,5 milioni di spettatori. De Martino, invece, prima delle ferie superava quasi ogni sera i 5 milioni di spettatori, cosa che non è riuscito a fare al suo debutto con la novità del "pacco nero". Probabilmente, i telespettatori hanno premiato il lavoro estivo e l'essersi affezionati a un gioco di successo mentre Affari Tuoi deve ancora finire di completare il suo "rodaggio".
Quanto share ha perso De Martino
In molti, però, l'hanno definito un risultato clamoroso: come detto, siamo ancora soltanto all'inizio di una sfida contemporanea e a distanza che comunque appassiona una platea di quasi 10 milioni di italiani che seguono i due varietà all'ora di cena.
Al suo debutto, infine, segnaliamo comunque un altro dato statistico: De Martino, nella prima puntata, ha perso oltre 10 punti di share rispetto alla media della scorsa stagione: un grande plauso va a Scotti e alla sua squadra che è riuscito a far appassionare il pubblico a un gioco storico che non conosce crisi.