«Ultrà e no global? Il vero disobbediente è il mio cagnolino»

Non è semplice fare il questore in una città come Milano. Basta un piccolo errore o che ti si metta contro qualcuno che può, che vuole il tuo allontanamento e il gioco è fatto. Ti trovi trasferito a Forlinpopoli. Non è il caso di Vincenzo Indolfi che si occupa di questa città dal 2006. Gli ultimi mesi non sono stati semplici. Dall’aggressione in piazza a Silvio Berlusconi, agli strali della Moratti in occasione dell’ormai famoso 25 aprile. «Certo - ci racconta Indolfi-. L’importante in questi casi è parlarne a quattr’occhi nella sede adatta. Non si discute di questi problemi attraverso i giornali che alla fine enfatizzano tutto». Con la Moratti tutto chiarito. Ma Milano è una piazza complicata: dagli ultrà, ai no global, alle teste rasate agli immigrati.

«Rientro a casa così stanco che mi resta il fiato solo per leggere i miei libri di storia - confessa Indolfi -. Quattro parole con mia moglie che mi bacchetta per le assenze, e per finire, a volte quasi a notte, mi tocca portar giù il cane, un beagle di una disubbidienza leggendaria, che se ne strafrega dei miei ordini».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica