da Milano
Unicredito controlla attualmente il 3,64% della tedesca Hvb e lintegrazione tra i due gruppi non è in discussione. A tracciare lo stato dei lavori è lamministratore delegato Alessandro Profumo che dalle pagine dellHandelsblatt rassicura gli azionisti dellistituto germanico. Le voci che ipotizzano uno spezzatino delle attività di Hvb dopo il matrimonio con Piazza Cordusio sono «infondate» ha detto il top banker mostrandosi fiducioso sui tempi del matrimonio.
Laggregazione avrà dei riflessi anche in Polonia, dove Unicredit controlla Bank Pekao e Hvb la Bhp destinate a una probabile fusione, ma secondo Profumo leventuale stop dellAntitrust non minaccia lintero progetto (avversato anche dal vincitore delle recenti elezioni Jaroslaw Kaczynski): «Stiamo parlando con le autorità competenti, si tratta di un processo abbastanza complesso speriamo di poter fugare i dubbi».
In ogni caso ha proseguito Profumo nellintervista allHandelsblatt cui ha partecipato anche il presidente tedesco Dieter Rampl «lacquisizione si basa soprattutto sulla fusione con Hvb e lintegrazione delle attività di Bank Austria nel nostro gruppo. Le maggiori sinergie le svilupperemo sicuramente in Germania».
Unicredit-Hvb, la fusione avanza
Profumo: «LAntitrust polacco non minaccia le nozze». Piazza Cordusio ha il 3,6% dei tedeschi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.