Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Unipol-Bnl, il partito di Di Pietro vuole una commissione d'inchiesta
Fare luce sul malsano intreccio tra economia e finanza
Fare luce sul malsano intreccio tra economia e finanza
Roma - L'Italia dei valori torna a chiedere che, in parlamento, si faccia piena luce sulle scalate finanziarie e sul ruolo giocato dalla politica. Ovviamente l'attenzione maggiore è puntata sull'intreccio Unipol-Bnl, ma anche sulle altre operazioni che negli ultimi anni sono finite nel mirino delle inchieste della magistratura. «Una commissione parlamentare che indaghi sulle scalate dell’estate del
2005 e che faccia luce su questo malsano intreccio tra economia e finanza: è questa la
proposta di Italia dei Valori per far luce sull’inquietante intreccio tra affari e politica che sta
emergendo e che ogni giorno si arricchisce di nuovi colpi di scena e di nuovi indagati e che
rivela la strutturale debolezza della politica e dell’economia stessa». Massimo Donadi,
capogruppo Idv alla Camera, nel formulare la richiesta osserva che «non è problema di
intercettazioni o di bavagli alla stampa, ma delle ’relazioni pericolosè che troppe volte negli
ultimi anni sono trascorse tra due ambiti che, in un Paese normale, devono restare ben
separati. In un Paese liberale, la politica si occupa di scrivere le regole, la classe economica
di fare affari e scalate. Quando i due ambiti si intrecciano, quando la politica scende a gamba
tesa nell’economia e fa il tifo, emerge - conclude - una questione morale grande come una
casa che non va minimizzata ma affrontata e risolta, nel rispetto dei cittadini e dei piccoli
risparmiatori: vogliamo vederci chiaro e vogliamo, soprattutto, che la politica torni al suo
naturale ruolo di arbitro e non di giocatore in campo».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: