Un extracomunitario in semilibertà che, invece di recarsi al lavoro, esce dal carcere per spacciare davanti a un Sert, cioè uno dei centri creati dallAsl per il recupero dalle tossicodipendenze. Dove i «clienti», dopo essersi disintossicati con il metadone, comprano cocaina da lui. Un minorenne italiano che, da solo, dentro un appartamento, consegna cocaina al suo «fattorino», un adulto che va a fare le consegne dello stupefacente e poi torna dal suo «mini-capo» per il prossimo recapito. Storie vere, seppur al limite del paradosso, che avvengono qui, a Milano. Due vicende pazzesche alle quali hanno messo fine i carabinieri del nucleo operativo della compagnia «Porta Magenta», guidati dal neo maggiore Valerio Liberati. Salah En Naour, 27 anni, marocchino, dopo luscita dal carcere di Opera, era atteso ogni mattina a Milano dalla sua donna in zona Forze Armate, precisamente in via val Cannobina proprio davanti a un Sert (servizio recupero tossicodipendenze). E lì,a seconda delle richieste dei tossicodipendenti che uscivano o stavano per entrare nella struttura ospedaliera, la donna consegnava al compagno le dosi di cocaina ed eroina da vendere. Laltroieri i carabinieri li hanno sorpresi in flagranza. E hanno portato poi a S.Vittore lextracomunitario (che aveva in tasca 390 euro appena guadagnati) e la compagna. Ha appena compiuto 15 anni, invece, il piccolo pusher milanese arrestato e portato al «Beccaria» dagli stessi carabinieri. Lo hanno trovato a Baggio, in un appartamentino al secondo piano di un palazzo di via Nikolajevka, considerato un vero e proprio fortino dello spaccio. Il piccolo, quando i militari hanno fatto irruzione in casa, stava sniffando e, senza opporre resistenza, ha consegnato 28 grammi di cocaina pura, un bilancino, sostanza da taglio e ben 6.900 euro; a S. Vittore è finito invece il suo fattorino 36enne.
Mentre non si trova laffittuario dellappartamentino, la madre del ragazzino - che vive nei pressi del lussuoso «Sporting Mirasole», in zona Ripamonti, ed è lex compagna di un pluripregiudicato - sostiene di non aver mai saputo nulla di quello che combinava il suo bambino.Usciva di cella per lavorare ma «spacciava»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.