Troppe informazioni personali messe in Rete con leggerezza. E Facebook da strumento di socializzazione si trasforma in arma a doppio taglio per i suoi utilizzatori. È questa la ragione per cui gli utenti britannici di social network come Facebook e Twitter potrebbero finire a pagare di più per l'assicurazione sulla casa e i beni perché i messaggi che inviano su internet possono essere utilizzati dai ladri per scoprire quando sono fuori.
Darren Black, direttore di Confused.com, un sito che mette a confronto le varie polizze assicurative e i loro prezzi, sostiene che il costo di una polizza potrebbe aumentare fino al 10%. «I criminali utilizzano metodi sempre più sofisticati per raccogliere informazioni, impiegando addirittura siti come Google Earth e Streetview per progettare i loro furti con precisione militare», ha detto, aggiungendo: «Gli assicuratori stanno iniziando a prendere in considerazione tutto questo e potrebbe accadere che alcune richieste di pagamento danni vengano rifiutate, nel caso la società assicurativa ritenga che il cliente è stato negligente».
Usi Facebook? Sale il costo dell'assicurazione sulla casa
Succede in Gran Bretagna, dove le polizze crescono se si è utenti di social network. La ragione? Troppe informazioni personali a disposizione di tutti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.