Il future sul S&P/Mib archivia una settimana negativa chiudendo a 41775. Quota 43000 era stata tagliata al rialzo il 25 aprile e il Fib aveva dato segno di una notevole forza di mantenimento di quel livello. Solo questa settimana una forte corrente di vendite ha creato un nuovo scenario: da un massimo di 43150 a un minimo nella giornata di venerdì di 41550 con una perdita di circa 3,70% e dai massimi di fine maggio del 5,36%. Ora il future si trova in una posizione molto delicata, il precedente supporto a 42300, più volte indicato come spartiacque di tendenza, è diventato una resistenza fondamentale, mentre il supporto che non deve essere oltrepassato è quota 41000.
Per quanto riguarda gli avvenimenti macro-economici, la pausa di riflessione colpisce tutti i mercati internazionali; la Bce ha aumentato il tasso di sconto di 0,25%, mentre la Banca dInghilterra lascia il tasso di riferimento invariato al 5,50%. Ben Bernanke, numero uno della Fed, ha messo in guardia sui rischi inflativi e sulla perdurante debolezza del settore immobiliare che influirà negativamente sulleconomia Usa.Vendite in aumento dopo la rottura di quota 42300
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.