Non è poi tanto male laria che si respira a Roma. Lo certifica lEuropean Green City Index, lo studio Siemens sulla sostenibilità ambientale presentato ieri nellambito della conferenza di Copenhagen. Il rapporto ha fatto le pulci a 30 grandi città europee per quanto riguarda le politiche ambientali. Il meglio, si sa, sta al nord. La città più pulita è proprio Copenhagen, seguita da Stoccolma e Oslo. Ma Roma si piazza tutto sommato bene, al quattordicesimo posto (su 30), nella classifica generale. E ha il primato sullutilizzo di fonti di energia rinnovabili. Inoltre ottiene, a sorpresa, un ottimo risultato per quanto riguarda le emissioni di CO2. Nella classifica generale la capitale si aggiudica 62,58 punti su 100. Un buon risultato, condizionato da una struttura climatica e urbanistica unica che ostacola la circolazione e la modernizzazione dei trasporti.
Naturale soddisfazione da parte dellassessore comunale allAmbiente De Lillo, secondo il quale i risultati dellindagine «sono la dimostrazione concreta di quanto questa amministrazione Comunale stia facendo bene nel settore della sostenibilità ambientale». «Anche in questo caso non sono le parole ma i numeri a darci ragione - prosegue - sulle emissioni di CO2 siamo ai primi posti tra le grandi metropoli continentali, così come per lutilizzo di fonti rinnovabili.
Vertice sul clima, Roma si difende bene
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.