«Guarda! Le api! E sono tantissime...».
Tutti a testa in su ieri pomeriggio tra Milano e provincia. Sono state infatti una quindicina, tra le 14 e le 18, le chiamate giunte al 115, il centralino dei vigili del fuoco, nelle quali si segnalava la presenza di veri e propri sciami di api.
«In realtà non siamo intervenuti in nessun caso perché si trattava sempre di sciami esterni alle abitazione, allaperto e noi operiamo solo nel caso in cui gli insetti si trovino dentro le case - spiegano i pompieri -. Le chiamate che ci sono arrivate non provenivano da una zona precisa della città o dellhinterland, ma erano un po sparse. Tutta gente che segnalava la presenza di grossi sciami dapi o di vespe dirette chissà dove. Segnalazioni che, con il passare delle ore e lapprossimarsi delloscurità, sono sensibilmente diminuite. Che dire? Questa è la stagione delle api e limportante è che nessuno sia stato attaccato e punto. Certo: tutti questi sciami, così, allimprovviso, sono un po inusuali. Ma, vista la stagione un po particolare, forse anche le api sono un po stranite...».
Intanto ieri pomeriggio un cittadino che invece è stato «pizzicato» da una singola ape agguerrita (gli sciami pare non centrino proprio) ha chiamato il 118 per sapere come comportarsi. «Accade regolarmente» assicurano al pronto intervento.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.