Li facevano arrivare dal Brasile, a volte dicendo apertamente che sarebbero finiti su una strada, altre minacciandoli con i riti magici caraibici. Ma prima di tutto presentavano un conto piuttosto salato: dagli 8 ai 12mila euro per il viaggio, da rimborsare comunque prostituendosi. Un debito che non veniva mai saldato perché altri richieste si aggiungevano giorno dopo giorno, come il vitto e lalloggio da pagare. Cinque persone, 3 brasiliani e 2 italiani sono stati alla fine identificati dalla squadra mobile diretta da Vittorio Rizzi, che ha potuto liberare una dozzina di giovani schiavi.
Loperazione era partita lanno scorso grazie allintuito di Alessandra Simone, dirigente del servizio «fasce deboli», che sospettava il coinvolgimento di minori. Piccoli schiavi del sesso da mandare sui viali di Milano, Monza, Giussano e Bagnolo Cremasco. Le indagini hanno poi accertato che i viados erano molto giovani, massimo 22 anni, ma nessuno minore. Linchiesta è poi proseguita portando alla luce una piccola ma efficiente organizzazione che reclutava viados in Brasile. In qualche occasione consci di quel che li aspettava, in altre circostanze allettati da un lavoro in Italia.
Arrivati a Milano dovevano rimborsare lorganizzazione per il viaggio, ma anche per il vitto, lalloggio, il trasporto sul «posto di lavoro» e persino laffitto del tratto di strada occupato. Una cifra che si aggirava intorno ai 100/150 euro al giorno.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.