Viareggio - Parte la tre giorni politica dei giovani del Pdl, con "Dedalo", seminario di formazione per i giovani vicini al Popolo delle Libertà che si tiene a Viareggio. Molti gli ospiti di primo piano presenti sulle sabbie della Versilia, da esponenti del governo a giornalisti e scrittori.
I lavori saranno aperti domani alle 14.30 dal sindaco di Viareggio Luca Lunardini e dai consiglieri regionali del Pdl guidati dal capogruppo Magnolfi, dal vicepresidente del Consiglio Regionale Benedetti, dal vicecapogruppo Paolo Ammirati e dai consiglieri regionali espressione della Versilia Giovanni Santini e Salvadore Bartolomei. Dice Giovanni Donzelli, organizzatore dell’iniziativa e presidente nazionale di azione universitaria: "L'evento clou della prima giornata sarà il confronto a tutto campo con il Coordinatore del Pdl e ministro della Difesa Ignazio La Russa, previsto per le 16.30, preceduto dal seminario sulla comunicazione tenuta dal portavoce del Pdl Daniele Capezzone, in programma alle 15.30. Quindi il confronto sull'Europa con tre giovani europarlamentari come Carlo Fidanza, Sergio Silvestris e Licia Ronzulli. Al termine dei saluti – continua Donzelli - i ragazzi partecipanti all'evento, riuniti al Bagno Balena, parleranno anche della riforma dell'Università, del futuro dei ricercatori e del nucleare con tecnici, ricercatori e professori universitari. E' previsto anche un incontro di approfondimento con il giornalista Guido Giraudo su tutte le figure che oggi siedono in comodi posti di potere e negli anni '70 giocavano ai rivoluzionari extraparlamentari".
A Viareggio ci saranno anche il ministro dell’Istruzione e dell’Università Mariastella Gelmini, il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri, il vicepresidente della Camera e responsabile organizzazione del Pdl Maurizio Lupi, il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, il vicedirettore di RaiDue Gianluigi Paragone, gli onorevoli Maurizio Bianconi, Beatrice Lorenzin, Pietro Laffranco, il senatore Achille Totaro e il coordinatore toscano del Pdl Massimo Parisi. Sono attesi anche alcuni ospiti la cui presenza è soggetta al calendario dei lavori in aula e del Consiglio dei ministri: tra loro il ministro Gianfranco Rotondi, il capogruppo alla Camera Fabrizio Cicchitto e il vicecapogruppo al Senato Gaetano Quagliariello.
La tre giorni offrirà anche alcune importanti iniziative culturali, la presentazione da parte degli autori dei libri Caduta Libera di Nicolai Lilin, Mafiafrica, un'inchiesta sulla mafia africana in Italia, scritto da Sergio Nazzaro, Fiume D'Annunziana di Domenico Rosa e Genova cinquant'anni dopo di Jacopo Cellai.
Infine, grazie alla partecipazione del giornalista Giordano Lupi, sarà realizzato un collegamento telefonico da Cuba con Yoani Sanchez, la nota blogger dissidente anticastrista che ha dato vita a Generación Y.(Marcello Gamberale)
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.