Libri, "grida", incisioni: le paure di oggi, fra guerre e epidemie, nell'opera di don Lisander

Libri, "grida", incisioni: le paure di oggi, fra guerre e epidemie, nell'opera di don Lisander
Uno degli sketch più brillanti intorno alla vita del Manzoni lo racconta Carlo Dossi nelle Note azzurre, azzurro capolavoro della letteratura nostra
Per l'anniversario della morte si potrà visitare il museo nella Casa di famiglia. In Duomo lettura integrale dei Promessi sposi dal 9 al 31 maggio
"Aveva orrore della folla, da cui troppo temeva d'esser stretto: orrore al vuoto, perché temeva di cadere: soffriva di vertigo e d'insonnia"
Il nuovo saggio di Luca Doninelli ripercorre la storia della scrittura in prosa
A Milano primo ciak del documentario che sarà pronto prima dell'estate
Il premier non ha un particolare odio per il capolavoro di Manzoni. Anzi, vorrebbe rivalutarlo
Alla presentazione del progetto culturale di Edoardo Sylos Labini il Cavaliere legge la "parodia" della poesia del Manzoni
Italianista e presidente di Marsilio, il professor Cesare De Michelis ha lasciato la cattedra dopo 51 anni. "Gli atenei si sono liceizzati. E lo scientismo trionfa"
Il Senatùr ha annunciato la pubblicazione di un "dizionario della lingua padana" da parte del quotidiano della Lega Nord