Secondo i giudici, non è dimostrata la "massima probabilità" della manipolazione delle urine usate per il controllo antidoping che portò alla squalifica di 8 anni

Secondo i giudici, non è dimostrata la "massima probabilità" della manipolazione delle urine usate per il controllo antidoping che portò alla squalifica di 8 anni
La nuova udienza che si svolgerà oggi presso il Tribunale di Bolzano potrebbe portare ad una svolta nel caso Schwazer che nel 2016 fu squalificato per otto anni per recidiva al doping
La nuova perizia eseguita dal Ris dei Carabinieri di Parma proverebbe che le analisi che hanno portato alla condanna di Schwazer per doping nel gennaio del 2016 potrebbero essere state manomesse
A distanza di oltre due anni dalla positività di Alex Schwazer il sussidiario.net rilancia affermando come le urine siano state manipolate. I legali attaccano: "Siamo sicuri che siano avvenute manipolazioni"
Arrivano tre condanne per i medici della Federazione e la dirigente della Fidal
Il laboratorio antidoping accreditato Wada di Colonia ha comunicato che non consegnerà alle autorità italiane le due provette contenenti le urine dell’ex marciatore altoatesino del controllo antidoping del primo gennaio 2016
Doping russo: rivelazioni di "Ard" e "Le Monde". Nel mirino dirigenti Wada e Federatletica mondiale. Avrebbero preso soldi per coprire gli atleti
Dopo la condanna a otto anni di squalifica da parte del Tas, l'ex atleta altoatesino si riclica e offre la sua esperienza al servizio dei tanti sportivi amatori
Sono 120 gli atleti di Rio che in passato sono stati sanzionati per doping. In tutto hanno portato a casa 28 medaglie. Tra i fischi del pubblico
Sandro Donati, allenatore di Alex Schwazer, ospite ad Agorà Estate su Rai3 parla della squalifica del marciatore italiano