
Il compito di Alfano è arduo, troppi nel partito tentano di tirarlo per la giacca A lui, da segretario, la sintesi: domani il vertice per trovare la quadra sul decreto. Il ministro Romani: "C'è un problema di rappresentativa". Dai governatori ai "quarantenni" ecco tutti quelli che pressano
Alfano lascia il ministero della Giustizia per rilanciare il partito. Napolitano firma il decreto: Palma ministro della Giustizia e la Bernini ministro senza portafoglio alle Politiche comunitarie
Il neosegretario del Pdl rilancia la proposta di formare un Ppe italiano riagganciando le forze del centrodestra. Lancia un appello a Casini e Fini per fare un fronte comune e li invita ad abbandonare il proprio odio contro Berlusconi. Ma Bocchino non sembra ancora pronto per farlo...
Il segretario politico del Pdl alla sua prima uscita ufficiale a Mirabello rilancia le primarie ma solo quando Berlusconi deciderà di fare un passo indietro. "Sono convinto e persuaso che nel 2013 avremo bisogno della leadership di Silvio Berlusconi per vincere le elezioni e sarà lui a guidare la battaglia vincente delle Politiche". Poi sulla manovra assicura: "Interverremo sulle pensioni"

"E' stato fatto il punto su tutti i problemi più attuali, a cominciare dalla manovra per la continuazione e il rafforzamento dell’azione di governo", riferisce una nota di palazzo Chigi
Il governatore della Lombardia valuta positivamente l'indicazione del Guardasigilli fatta dal premier, ma va oltre: "Nel partito non c'è spazio per una nomina dall'alto. Servono le primarie anche per indicare il candidato premier"
Prima riunione del neo segretario del Pdl con i deputati: "In Parlamento fino al 15 agosto, se serve. Nel 2013 possiamo vincere". Alfano chiede unità e scherza: "Se il Cav fosse su una nave che affonda sospenderebbero i soccorsi..."
Il premier: "Dobbiamo preparare, meglio di quelle recenti, in maniera puntuale le prossime elezioni amministrative che si terranno l’anno prossimo e saranno prodromiche alle politiche del 2013". E poi sul bollo auto: "E' l'unica cosa che non era nel nostro programma, ma mi ha ricattato Tremonti..."
La prima missione di Alfano sarà quella di mettere ordine tra tutte le anime. Scajola freme, gli under 40 di Liberamente stanno col Guardasigilli. Le mosse di Pisanu & Co. Matteoli vuole superare quota 70-30 (ex Forza Italia-ex An). Alemanno è in lotta con Gasparri e La Russa
Il governo recupererà il ddl Alfano: smentito il ricorso a un decreto. Poi Alfano bacchetta i pm: "La pubblicazione di intercettazioni penalmente irrilevanti è un reato da perseguire, ma nessuno lo persegue"